Autore |
Messaggio |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Sembra stridere l'accostamento degli elementi soprattutto se visto in ottica nazionalistica da guerra fredda e per quanto riguarda i simboli sulle bandiere: da una parte la rossa Russia e dall'altra le stelle strisce della democratica (o repubblicana?) America...
Ma la figura di Luther King rappresenta la faccia speranzosa degli USA (..I have a dream...) e dall'altra parte penso che anche i Russi amino i bambini allo stesso nostro modo (...believe me when i say to you I hope the russians love their children too... Sting) per cui la tua è una dicotomia che non annulla le parti ma forse le fa vivere per questa marcata contrapposizione e, allo stesso tempo, uguaglianza....
azz che parolone che ho scritto...mi faccio paura da solo
tecnicamente avrei forse cercato di eliminare gli elementi di disturbo (leggasi angolo alto sinistro),ma bisognerebbe anche capire se fosse stato possibile ciò
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 12:25 am Oggetto: |
|
|
^___________^ ehehehe.. gli scatti di archeologia urbana, in posti abbandonati da decenni, spesso senza luce ovunque ma con una lama abbagliante proprio li dove non dovrebbe, con soffitti che crollano e pavimenti che tremano... sono un pò particolari come approccio. Ho notato che qualche utente qui è un ottimo reportagista di archeologia urbana ed industriale e forse può aiutarmi in questo.
Si devono necessariamente guardare con un occhio diverso, emotivo, irrazionale più che tecnico.
Inoltre, ogni esploratore urbano può essere discepolo di una delle due filosofie esistenti.. non spostare assolutamente nulla. O comporsi la foto. Personalmente a me dispiace anche solo lasciare le orme delle scarpe in templi come questo (che qui poco importa ma è un ex manicomio). Quindi certo che gli elementi stridono.. ma quelli sono gli elementi che ho trovato. Il posto è abbandonato da un trentennio. La ruota della festa de l'unità aveva una data sul retro 1976 e sarà capitata in quel seminterrato chissà quando, forse il mese prima, forse sta li da 30 anni. Il giornale è del 1998 e ricorda il trent'ennio dall'uccisione di King. Non so come ci sia finito, ma mi è piaciuta. La dicotomia sta in usa, urss ovviamente, perchè il simbolo del 76 ricorda proprio QUELL'urss. E hai colto in pieno l'emozione che mi ha dato.. usa/urss ma con luther king.. che è uguaglianza per antonomasia. ^_^ ^_^
Gli elementi di disturbo ci sono sempre.. qui... lo ammetto, ho spostato una carta di non so che merendina da uno dei pioli della ruota della fortuna.. e se tagliavo quell'angolo nessuno si sarebbe accorto che è proprio questo.. Oddio anche cosi si fa fatica, ma il buio era tanto e il treppiede stava solo in quella posizione... direi. Son passati anni. Ma nelle foto di archeologia urbana è spesso così.. se il manfrotto non ci sta, non si fa nemmeno la foto, ahimè.... _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
???? con tutto il bene... è una vecchia ruota della festa de l'unità con un vecchio giornale e il tutto risale a 30 anni fa... qualsiasi cosa si dica non è gia andata in prescrizione??? quell'urss non esiste più e grazie a dio nemmeno quell'america.
^__________________^ _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5803 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:30 am Oggetto: |
|
|
A prescindere da quello che l'immagine esprime, che come ha detto Webmin, potrebbe portare a discorsi un po' troppo politici, anche se come ha ribattuto Viola sono ormai sorpassati, ritengo l'immagine davvero accattivante, specie nel contesto del progetto da lei interpretato. Foto molto bella per i chiaro scuri che sembrano proprio indicare le due contrapposizioni ideali, ottime le cromie e personalmente trovo interessante anche quello che il grande Sisto ha definito elemento di disturbo, che invece ritengo serva proprio ad interpretare al meglio l'archeologia urbana.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
Wizard a parte i 30 anni passati la foto non vuole essere politica ma rappresentare tutt'altro.. cioè sarebbe come se si andasse in Est europa e si evitassero tutte le foto con falce e martello. Questo simbolo, a differenza di quello nazista, non è fuori legge quindi campeggia quasi ovunque laggiù. Ti ringrazio per il resto.. queste Tracce sono il mio secondo progetto oltre al nudo, e se vedo che vi piaciucchiano ne posso caricare altre...
Webmin ^___^ _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Wizard a parte i 30 anni passati la foto non vuole essere politica ma rappresentare tutt'altro.. cioè sarebbe come se si andasse in Est europa e si evitassero tutte le foto con falce e martello. Questo simbolo, a differenza di quello nazista, non è fuori legge quindi campeggia quasi ovunque laggiù. Ti ringrazio per il resto.. queste Tracce sono il mio secondo progetto oltre al nudo, e se vedo che vi piaciucchiano ne posso caricare altre...
Webmin ^___^ |
A mio modestissimo parere da appassionato
Scatto davvero interessante e coinvolgente, d'altra parte è quello che ci si può aspettare da una vera professionista
L'archeologia fotografica oltre che a immagini drammatiche e di forte impatto offre spesso curiose interpretazioni della storia.
complimentissimi walter
P.S. per tutto il resto parole sante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Idea, luce e atmosfera mi piacciono molto.
I due "oggetti" fanno tornare alla mente un passato prossimo che sembra lontanissimo.
Non mi ritrovo nella composizione, per capire che fosse una ruota da lotteria ho dovuto leggere il commento e il punto di ripresa così angolato e "soffocato" mi sembra più dovuto ad una necessità più che una scelta.
Piccolo dubbio, cosa spaventa i moderatori del forum nei commenti o foto con riferimenti politici?
Peraltro, in italia abbiamo avuto grandissimi fotografi "politici" che ci hanno raccontato e raccontano ancora la storia del nostro paese.
Cosa c'è da nascondere in uno scatto come questo (Tano D'Amico)?
Non c'è censura totale sul nudo, ma sulla politica sì. Al di là del parere favorevole o contrario, la cosa fa riflettere. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 3:05 pm Oggetto: |
|
|
sputnik80 ha scritto: | ... ...
Piccolo dubbio, cosa spaventa i moderatori del forum nei commenti o foto con riferimenti politici?
Peraltro, in italia abbiamo avuto grandissimi fotografi "politici" che ci hanno raccontato e raccontano ancora la storia del nostro paese.
Cosa c'è da nascondere in uno scatto come questo (Tano D'Amico)?
[EDIT] tolta la foto per recupera spazio nel database
Non c'è censura totale sul nudo, ma sulla politica sì. Al di là del parere favorevole o contrario, la cosa fa riflettere. |
I moderatori non si spaventano di fronte a commenti e foto di contenuto politico, ma fanno rispettare il Regolamento che tutti gli utenti hanno accettato all'atto dell'iscrizione.
C'è lo spazio in Off Topic dove si può discutere di tutto.
In "Fotografie" limitiamoci alla critica fotografica in quanto essendo Photo4u una grande platea c'è sempre qualcuno che, prendendo lo spunto, tenda a far degenerare la discussione inquinando il topic.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | I moderatori non si spaventano di fronte a commenti e foto di contenuto politico, ma fanno rispettare il Regolamento che tutti gli utenti hanno accettato all'atto dell'iscrizione.
C'è lo spazio in Off Topic dove si può discutere di tutto.
In "Fotografie" limitiamoci alla critica fotografica in quanto essendo Photo4u una grande platea c'è sempre qualcuno che, prendendo lo spunto, tenda a far degenerare la discussione inquinando il topic.  |
I moderatori non so, ma il regolamento è stato redatto da qualcuno che ha previsto che si dovesse vietare in toto i contenuti politici mentre, ad esempio, quelli di nudo solo in parte. Evidentemente ha ritenuto, a torto o ragione, che potessero causare "disagi". La cosa mi fa riflettere, tutto qui.
Mi risulta assai difficile commentare una foto astenendomi da considerare il contenuto come aspetto fondamentale. Come si potrebbe commentare questo scatto senza far riferimenti alla falce e martello e alla bandiera americana?
Peraltro sono riferimenti politici è vero, ma probabilmente in questo contesto sono più storia che attualità (soprattutto il primo dei due simboli).
Davvero, non voglio assolutamente far polemica, andare contro il regolamento, scatenare discussioni off-topic o far propaganda politica (a chi poi??). Semplicemente vorrei cercare di capire come si può commentare questo scatto restando completamente estranei al suo contenuto (politico). _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
sputnik80 ha scritto: | .... sono riferimenti politici è vero, ma probabilmente in questo contesto sono più storia che attualità ....
Semplicemente vorrei cercare di capire come si può commentare questo scatto restando completamente estranei al suo contenuto (politico). |
ma sai...penso che nella prima frase quotata ci possa essere la risposta alla seconda...
è piuttosto semplice commentare senza uscire dai ranghi soprattutto se lo si fa con la leggerezza di una lettura che di politico ha solo certi rimandi storici e non si schiera sicuramente dall'una o dall'altra parte...
Diverso sarebbe trovarsi dinanzi ad uno scatto d'attualità a toni forti piuttosto che energicamente di parte....allora capirai bene che è facilmente innescabile la scintilla della polemica tra gli utenti di chi vuole imporre la propria ragione sulle idee dell'altro...
La discussione che ne scaturirebbe ( se di discussione si potesse parlare...) andrebbe oltre il campo del confronto fotografico...
Si potrebbe intendere come prevenire per non curare ma spesso ci siamo trovati di fronte al dover curare per non aver prevenuto...
E' un tema difficile che sicuramente potrebbe essere trattato e discusso...
mi scusi Viola Lorenza per l'OT (quasi OT dai...)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Sisto scuso scuso ^__^ e ci mancherebbe...
Cmq sì.. tutto condivisibile. Quando l'ho postata ero serena perchè tutto mi pare meno che un qualcosa di politico questa foto qui.. o meglio... ciò che di politico ci può essere sta davvero ai margini.
Per Sputnik passando anche da Walter : ciao Sputnik, grazie del passaggio prima di tutto. Come ho già detto, le fotografie di archeologia urbana o industriale vanno guardate da un altro punto di vista, e soprattutto scrollandosi di dosso tutta una serie di tecnicismi ^_^ .Per questo motivo l'ho scritto subito subito che si trattava di questo..
Walter da appassionato del genere sa perfettamente che intendo e so che se non si prova almeno una volta nella vita un'esperienza del genere difficilmente si può entrare a pieno in questo mondo fatto di pericoli, emozioni, e immagini che non possono prescindere da questo, molto prima che dal resto. ^__^
Mi fa cmq tanto piacere che l'atmosfera ti sia piaciuta!! _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 1:26 pm Oggetto: |
|
|
un bello scatto...bei colori....il giornale e' ben ripreso ....mi piace!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Sisto scuso scuso ^__^ e ci mancherebbe...
Cmq sì.. tutto condivisibile. Quando l'ho postata ero serena perchè tutto mi pare meno che un qualcosa di politico questa foto qui.. o meglio... ciò che di politico ci può essere sta davvero ai margini.
Per Sputnik passando anche da Walter : ciao Sputnik, grazie del passaggio prima di tutto. Come ho già detto, le fotografie di archeologia urbana o industriale vanno guardate da un altro punto di vista, e soprattutto scrollandosi di dosso tutta una serie di tecnicismi ^_^ .Per questo motivo l'ho scritto subito subito che si trattava di questo..
Walter da appassionato del genere sa perfettamente che intendo e so che se non si prova almeno una volta nella vita un'esperienza del genere difficilmente si può entrare a pieno in questo mondo fatto di pericoli, emozioni, e immagini che non possono prescindere da questo, molto prima che dal resto. ^__^
Mi fa cmq tanto piacere che l'atmosfera ti sia piaciuta!! |
Cosa darei per poter fare un giro fotografico con te a Pripyat vicino Chernobyl e in tutti gli ambienti abbandonati compreso il misterioso radar DUGA-3 il Russian Woodpecker.
saluti
walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
certamente, ma io non intendevo esclusivamente simboli ma anche misteri bellici macchinari e strane atmosfere post guerra fredda
walter
P.S. cerca le immagini sul DUGA-3 e tutto quello che c'è nei dintorni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|