Autore |
Messaggio |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 9:38 pm Oggetto: Tante volte la realtà non è così bella come sembra. |
|
|
Scattata a ISO 200 f/5.4 1/180 con Tamron 18-200
Critiche sempre ben accette!!!
_________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm!!!
Ma quale la realtà e quale la fantasia o per meglio dire "l'inganno del proprio credo" fra le due metà???
E cosa esprimono quei graffi verticali oltre alla separazione della vetrina???
Perchè parte del colore, se non nettamente separato cerca d'infrangere la vetrina "insinuandosi" in una realtà "dal quotidiano grigiore?"
ma ai più esperti un SANO parere!!!
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 12:40 am Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista della composizione e della tecnica lascio la parola ai piu' esperti ,pur trovando lo scatto piacevole vorrei evitare di sparar boiate. Per quando riguarda l'interpretazione personale io vedo quest'immagine cosi' : la realta' del quotidiano,piu' luminosa e concreta ma in un triste bianco e nero, contrapposta ai colori fugaci ed effimeri dell'evasione e della spensieratezza....pensandoci bene ,avrei dato un "quid" in piu' di saturazione nella parte destra.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Si... Probabilmente hai ragione... Sarebbe uscita un po' più vivace e si sarebbe accentuata la differenza tra le 2 parti!!!
_________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Riflessi da Atget (1926) in poi se ne vedono in ogni salsa, e per lo più replicano sempre se stessi
Devo dire però che trovo questa tua interpretazione molto interessante.
Tralasciando la desaturazione parziale, che pure è molto intelligente, sei riuscito a restituire una composizione rigorosa, quasi perfetta, e non è per niente cosa da poco.
Molto bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moccus utente

Iscritto: 15 Set 2012 Messaggi: 107 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 9:44 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto.
Proverei a tagliare un po la parte bassa, perchè mi "disturba" un po la figura sottile e nera in basso verso destra. Non sembra un riflesso, forse una persona all'interno?
_________________ CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccy utente
Iscritto: 23 Nov 2012 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Quoto moccus, la persona all'interno distoglie dalla specularità superiore
_________________ Fuji HS30 EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
seguendo i vostri consigli ho così corretto la foto!!!
-maggior saturazione
-cancellato quella figura nera in basso a destra
- dato il significato della foto che vuole la realtà peggiore di come sembra specchiata mi sono permesso di togliere le stampelle all'amico infortunato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 589 volta(e) |

|
_________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
mattiaba ha scritto: | seguendo i vostri consigli ho così corretto la foto!!!
-maggior saturazione
-cancellato quella figura nera in basso a destra
- dato il significato della foto che vuole la realtà peggiore di come sembra specchiata mi sono permesso di togliere le stampelle all'amico infortunato |
Molto bravo,la trovata della stampella mancante nel riflesso e' un bel tocco creativo,complimenti!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!!
_________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moccus utente

Iscritto: 15 Set 2012 Messaggi: 107 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Migliore. E quoto DuDidi, la stampella mancante è una bella idea.
_________________ CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bork32 utente

Iscritto: 04 Apr 2012 Messaggi: 342
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Io avrei seguito la linea della vetrina per desaturare e non il centro della foto... cmq veramente gradevole.
_________________ Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 2:35 pm Oggetto: |
|
|
In effetti crea un pò di disturbo la saturazione in entrambe le metà soprattutto nella parte alta della foto!!
_________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|