Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 10:13 am Oggetto: Anna |
|
|
1/60 f5 iso200 @ 28mm _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Avrei alzato la linea degli occhi, nei ritratti così stretti a mio avviso è sempre meglio portala sulla linea superiore dei terzi sia per dare più slancio alle spalle, sia per catturare immediatamente l'attenzione dell'osservatore.
In questo caso poi avresti evitato di tagliare la collanina proprio all'altezza del (probabile) ciondolo, ed anche escluso una parte del cielo inevitabilmente sovraesposta per l'apertura utilizzata.
Mi piace il suo sguardo attento e la buona nitidezza trovata, un po' meno quel tronco proprio dietro il collo e la bretellina nera che esce.
Ciao!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | Avrei alzato la linea degli occhi, nei ritratti così stretti a mio avviso è sempre meglio portala sulla linea superiore dei terzi sia per dare più slancio alle spalle, sia per catturare immediatamente l'attenzione dell'osservatore.
In questo caso poi avresti evitato di tagliare la collanina proprio all'altezza del (probabile) ciondolo, ed anche escluso una parte del cielo inevitabilmente sovraesposta per l'apertura utilizzata.
Mi piace il suo sguardo attento e la buona nitidezza trovata, un po' meno quel tronco proprio dietro il collo e la bretellina nera che esce.
Ciao!  |
Anzitutto grazie per il commento!
Vista la focale, mi trovavo in una situazione abbastanza difficile, in mezzo ai rami, insomma, praticamente imboscato
Il cielo è inevitabilmente sovraesposto. O si espone sul cielo o si espone su lei, e dato che aveva la pelle molto chiara ma, ovviamente, non tanto quanto il cielo...
Il tronco... meglio dietro che davanti, poi dipende dalla composizione. Qui stava meglio dietro, oltretutto sfrutta anche la diagonale. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Anzitutto grazie per il commento!
Vista la focale, mi trovavo in una situazione abbastanza difficile, in mezzo ai rami, insomma, praticamente imboscato
Il cielo è inevitabilmente sovraesposto. O si espone sul cielo o si espone su lei, e dato che aveva la pelle molto chiara ma, ovviamente, non tanto quanto il cielo...
Il tronco... meglio dietro che davanti, poi dipende dalla composizione. Qui stava meglio dietro, oltretutto sfrutta anche la diagonale. |
Si chiaro, situazioni del genere se si vuole staccare il soggetto decisamente dallo sfondo portano inevitabilmente a "bruciare" la parte del cielo, ecco perchè avrei tentato di escluderne almeno un po'.
Per il tronco, evidente che non poteva stare davanti al suo volto... ti immagini? Solo messo lì dietro il collo e per di più in diagonale sembra quasi che lo stia portando in spalla!
Ciao.... _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | Per il tronco, evidente che non poteva stare davanti al suo volto... ti immagini? Solo messo lì dietro il collo e per di più in diagonale sembra quasi che lo stia portando in spalla!
|
Beh, anche così però...!!! Con il braccio dx  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Il cielo è inevitabilmente sovraesposto. O si espone sul cielo o si espone su lei.... |
...o si espone su lei ma ci si sposta leggermente in modo da escludere il cielo sostituendolo con le fronde degli alberi (come sulla destra) ...inoltre credo sia un Ritratto fatto con una focale corta (vista la leggera distorsione e lo sfondo così "nitido")... meglio un normale o un teletto Luigi
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:27 pm Oggetto: |
|
|
ottimo ritratto
molto naturale con una luce ben gestita
avrei forse cercato di sfuocare maggiormente lo sfondo
per renderlo meno presente...anche se l'apertura utilizzata è giusta  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano e Delfa
Avete ragione sulla focale, ma, come scritto precedentemente, eravamo praticamente imboscati in mezzo ai rami. Mi rendo perfettamente conto che una focale maggiore avrebbe permesso una minore pdc e quindi un buon bokeh.
Comunque ho notato che nei primi piani, l'apertura massima si "mangia" una buona parte della nitidezza. Ad esempio, a 55mm f5 (distanza di circa 1mt) i particolari sono MOLTO più nitidi. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
condivido luigi...forse ci voleva più calma nella preparazione della scena...la distorsione disturba più di tutti...l'hai sgraziata....l'hai fatto apposta???.....qualcosa è andato storto???...
il carnato ha retto bene.....ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | condivido luigi...forse ci voleva più calma nella preparazione della scena...la distorsione disturba più di tutti...l'hai sgraziata....l'hai fatto apposta???.....qualcosa è andato storto???...
il carnato ha retto bene.....ciao...  |
Non è andato niente storto, la distorsione è un "semplice" effetto della focale utilizzata, infatti non è mai consigliabile scattare sotto i 50mm per i ritratti così stretti perchè il primo effetto è quello proprio di rendere più grande il naso.
Come dice giustamente Silvano in tal caso (dato che stai scattando su APS-C) è consigliabile scattare dall'85mm in su.
Ciao! _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
Come ho già detto precedentemente, eravamo imboscati tra i rami, lo spazio era quello che era.
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | Non è andato niente storto, la distorsione è un "semplice" effetto della focale utilizzata, infatti non è mai consigliabile scattare sotto i 50mm per i ritratti così stretti perchè il primo effetto è quello proprio di rendere più grande il naso.
Come dice giustamente Silvano in tal caso (dato che stai scattando su APS-C) è consigliabile scattare dall'85mm in su.
Ciao! |
si avevo capito...la mia era la solita battutaccia!!!...infatti avevo aggiunto l'emoticons..per tirare su il morale a luigi....
ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Prometto che i prossimi scatti saranno dai 50mm in su, e poi per imparare devo pur sperimentare, no?
stefano63 ha scritto: | per tirare su il morale a luigi |
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|