photo4u.it


Grand Central Station (NYC)
Grand Central Station (NYC)
Grand Central Station (NYC)
Canon EOS 60D - 18mm
6s - f/19.0 - 400iso
Grand Central Station (NYC)
di dida1979
Mar 27 Nov, 2012 1:36 pm
Viste: 590
Autore Messaggio
dida1979
utente


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 161
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 1:37 pm    Oggetto: Grand Central Station (NYC) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luogo affascinante e suggestivo che offre tanti spunti al fotografo. Lo ricordo con piacere.
La foto presenta alcune imperfezioni e le osservazioni che ti faccio sono dovute al fatto che in architettura la composizione deve essere rigorosa.
Le linee delle luci in alto terminano a sx in alto ed a dx sul bordo laterale.
L'orologio in mezzo alla sala, per avere una prospettiva corretta, doveva stare nel mezzo dell'arco mentre invece si trova a dx.
Le grandi colonne laterali non sono simmetriche. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con chi mi ha preceduto...

piccoli dettagli che fanno perdere un po' di "intensità" ad un luogo che obiettivamente è accattivamente per ampiezza e senso tipicamente americano di "solidità"...

La fotografia d'archietettura però è talmente maniacale da essere quasi "frustrante" Mi arrabbio? per il fotografo... Very Happy

Andrea

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo che pende a destra. non sarà importantissimo ma comunque si nota ed è semplicissimo metterla a posto.
ciao.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dida1979
utente


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 161
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l'attenzione

ok la prossima volta che uso la sezione architettura faccio i rilievi con GPS e Laser Smile vista la giusta rigorosità che c'è dietro ma ovviamente serve tutto per imparare.

E se l'avessi messa in Varie con il titolo ""...presenze..."" ????

ciao e grazie ancora

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dida1979 ha scritto:
grazie per l'attenzione

ok la prossima volta che uso la sezione architettura faccio i rilievi con GPS e Laser Smile vista la giusta rigorosità che c'è dietro ma ovviamente serve tutto per imparare.

E se l'avessi messa in Varie con il titolo ""...presenze..."" ????

ciao e grazie ancora

Smile


non dimenticare livella e filo a piombo! LOL

a mio avviso anhe cambiando sezione rimarrebbero le osservazioni sopra fatte in quanto la parte architettonica è quella preponderante nella foto...
Ciao,
Andrea

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dida1979
utente


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 161
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti preoccupare Andrea sarà fatto
Very Happy Very Happy

ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dida1979 ha scritto:
grazie per l'attenzione
ok la prossima volta che uso la sezione architettura faccio i rilievi con GPS e Laser Smile vista la giusta rigorosità che c'è dietro ma ovviamente serve tutto per imparare... [..].. Smile


Ciao Dida1979..

Mi permetto di intervenire per lasciarti anche il mio pensiero, sulla questione.. Smile E' vero, in scatti in cui l'architettura riveste un ruolo fondamentale e da assoluta protagonista nella scena, come in questo caso, alcune 'linee guida' devono o dovrebbero essere seguite quanto più possibile.. perché per enfatizzare la stessa struttura ripresa, o il suo sviluppo verso l'alto, o la sua simmetria, l'inquadratura e la totale assenza di 'deformazioni' introdotte dall'ottica, sono fondamentali.. Smile

Oppure, e dico oppure, si gioca in toto nell'altra direzione, facendo assumere alle linee cadenti, o alle deformazioni introdotte da un grandangolo, il ruolo di protagonista principale.. Smile

La tua immagine, ha davvero tanta tanta potenzialità, e comunque un buon risultato, che sarebbe stato ancora migliore dando all'architettura nella scena la simmetria nell'inquadratura e la giusta verticalità delle linee.. Smile

Il tutto si può sistemare e correggere con pochi passaggi in PW, in questo tutorial ci sono alcune indicazioni su come procedere.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dida1979
utente


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 161
Località: MC

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Maurizio per l'attenzione, proverò con il tutorial se riesco a fare qualcosa non sono tanto pratico PC Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi