Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:36 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio bucolico che però l'ampia gamma dinamica penalizza nei bianchi al limite.
Qui un filtro o una doppia esposizione avrebbero fatto la differenza.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Situazione di forte contrasto dove tutto sommato te la sei cavata bene. Come giustamente ti ha suggerito Pio, avrebbe giovato un filtro o una esposizione multipla.
Piacevole invece la composizione che riprende un piacevolissimo scorcio.
Da raddrizzare le linee divergenti delle abitazioni a bordo frame.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nio sono daccordo con voi per i bianchi in quanto controllati con lo strumento informazioni |
Infatti non ho scritto bruciati,ma al limite e quando sono così risicati si perde dettaglio,profondità e materia,come puoi vedere sulla neve soleggiata.
I filtri non sono obbligatori,una semplicissima doppia esposizione con lo scopo di ampliare la gamma dinamica e riprodurre la realtà è un ottimo metodo.
I filtri neutri digradanti poi non aggiungono niente di posticcio,permettono solo di esporre correttamente sull'intero frame.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Pio.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
strano io i dettagli sulla neve li leggo cone evero che si leggono in stampa e poi a parte i due punti indicati con la freccia i valori sulla neve sono circa 230-240 su tutti e tre i colori cmq ve bene cosi! e solo per precisare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|