Autore |
Messaggio |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:09 pm Oggetto: I colori della luce #1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea.
Composzione forse un po' disordinata, con campo troppo vasto. Valuterei un taglio a sinistra e un pochino a destra.
Cos'è?
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento.
E' un CD con alcune gocce d'acqua illuminato da una torcia a led
La foto è sorella di questa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=595591
a differenza della #2 (che ha una illuminazione fissa con 60 leds e un tempo abbastanza breve di 0.3s.) questa ha un tempo di 10s ed è un light painting ottenuto muovendo una torcetta a led singolo per ottenere tutti gli aloni e le sfumature che vedi in foto... _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica del light painting che hai applicato è ben riuscita con un buon riflesso all'interno delle gocce.
Trovo invece che hai disposto in maniera "troppo" ordinata le gocce sul cd. Una modalità più casuale anche nelle dimensioni delle gocce era auspicabile.
Ritengo che potevi metterla a commento in Studio & Fashion dove vanno le foto dello still-life o in Macro & Close Up per la distanza ravvicinata di ripresa.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana, ora che me lo fai notare mi rendo conto che hai ragione, e poi, forse, sono anche troppe le gocce! il fatto è che vado sempre un po di fretta, e ogni tanto mi salta lo sghiribizzo ma ci dedico sempre poco tempo, per queste 4 foto (che ho in galleria) ci ho dedicato una decina di minuti (+ il tempo in post)
p.s. Non avevo un contagocce e ho usato un cottonfiok per creare le gocce
Ero tentato di metterla in Studio & Fashion, ma dando una occhiata alla sezione ho visto tutte foto dalla perfezione maniacale e non mi sembrava all'altezza...
 _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
Invece del cotton fioc prova con una siringa per le iniezioni con o senza ago.
Poi usa dell'acqua distillata fredda di frigorifero. Le gocce sono più sferiche per la maggior tensione superficiale.
Aspetto le prossime.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|