photo4u.it


Lago di Mezzola
Lago di Mezzola
Lago di Mezzola
Lago di Mezzola
di GianlucaVigano'
Lun 19 Nov, 2012 8:06 pm
Viste: 250
Autore Messaggio
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 8:07 pm    Oggetto: Lago di Mezzola Rispondi con citazione

Foto scattata con Hasselblad 500 c/m
Distagon 50 f/4
Lomography
HC-110 (7,30 min)
Epson V750

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 8:29 pm    Oggetto: Re: Lago di Mezzola Rispondi con citazione

GianlucaVigano' ha scritto:
Foto scattata con Hasselblad 500 c/m
Distagon 50 f/4
Lomography
HC-110 (7,30 min)
Epson V750


Bella mi piace molto, peccato per la poca PDC, uno scatto che ho sempre pensato di fare ma sono sempre passato in momenti sbagliati.
Vedo che molti tuoi scatti sono a f/4 praticamente tutta apertura del Distagon .se CF tutto OK ma se C è praticamente al limite, sarebbe molto meglio con un diaframma più chiuso.

saluti walter

P.S. Lomograpy ??? che pellicola hai usato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo pensando che avevo già commentato da qualche parte lo scatto, ma a questo punto non ricordavo dove, poi ho guardato la tua galleria e mi sono ravveduto.

questo scatto lo trovo più ricco a livello compositivo e la sua forza la gioca proprio nelle sfumature di grigio e sui bianchi che anche quando si perdono vengono compensati dalle nubi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti e i suggerimenti.
In ordine (Walter 59). È C quindi proverò come hai suggerito. La pellicola è della Lomography black & white earl gray 120 film, l'ho trovata alla FNAC e non ho resistito. (Huncke) Si si tratta di un'altra scatto fatto lo stesso giorno. L'ho postato perchè mi sembrava piú "completo" del precedente.

Ciao, ciao.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione da medio formato molto interessante che riporta alla memoria storiche fotografie in bn. Anch'io ti chiedo il perché di una così spinta apertura del diaframma che limita la PDC e quindi la ragionevole nitidezza su tutta l'inquadratura. Forse per la filosofia della lomografia ?
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 4:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La pellicola utilizzata per lo scatto era nel reparto delle Lomo, macchine fotografiche con lenti caratterizzate da un alto contrasto e forte vignettatura. Ho cercato di riprodurre l'effetto con la mia macchina limitando la pdc. Il resto lo ha fatto la pellicola stessa come ad esempio quelle righe verticali che la attraversano.
Per lo scatto mi interessava dare risalto alla linee più che ai dettagli.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

Ultima modifica effettuata da walter59 il Mar 20 Nov, 2012 3:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GianlucaVigano' ha scritto:
La pellicola utilizzata per lo scatto era nel reparto delle Lomo, macchine fotografiche con lenti caratterizzate da un alto contrasto e forte vignettatura. Ho cercato di riprodurre l'effetto con la mia macchina limitando la pdc. Il resto lo ha fatto la pellicola stessa come ad esempio quelle righe verticali che la attraversano.
Per lo scatto mi interessava dare risalto alla linee più che ai dettagli.


Mannaggia Wink
hai cercato di trasformare una Hassy con un signor Zeiss..... praticamente in una Rolls con i sedili in plastica e le ruote della trabant
l'atmosfera era ottima e la luce molto interessante, per evitare il micromosso avrei usato un cavalletto sicuramente, e una pellicola sui 400ASA chiudendo a valori f8 o 11.
ma i gusti sono gusti, non vorrei essere frainteso, a volte gli effetti ricercati premiano.
saluti walter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua foto è stata giustamente e ampiamente.. radiografata.. eheh nei commenti precendenti. In ogni caso resta uno scatto interessante e dal molto fascino.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie e tutti per i commenti e suggerimenti.
_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi