Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 10:23 am Oggetto: Un altro giorno che passa... |
|
|
1/15 sec
f/6,3
ISO 500
70 mm
Fotocamera appoggiata su finestrino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
Bella la luce rosata sulla sinistra e la sfilata di pioppi, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le tinte, delicate come è nel tuo stile. Non mi convince molto a livello compositivo, manca qualcosa a sx che la bilanci. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Roby..sempre lieto..
Riccardo...credo che tu abbia ragione, pensavo
che quel rosa fosse sufficiente a bilanciare...
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
condivido lo sbilanciamento a sx..anche se e un bel respiro di aria tiepida...io avrei cercato un campanile e l'avrei piazzato zitto..zitto...tanto per fare dispetto a riccardo... scherzo giuseppe....
cromie delicate che ormai ti appartengono....ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
questo luogo lo conosco!!! ci sono stato quest'inverno... e ho ripreso l'infilata di pioppi dal fosso che c'è sotto......dobbiamo proprio fare un'uscita insieme Giuseppe!
buona la foto con i limiti che ti hanno già fatto presente.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ritrovo in questa immagine, l'aspetto 'pittorico' che hanno spesso le tue foto; so che le foto dovrebbero essere 'bilanciate', ma personalmente vengo anche molto attratta dalla contrapposizione vuoto/pieno, per cui a me la composizione piace. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Stefano...il tuoi commenti strappano sempre un sorriso..
Fiorenzo..ma dai!! Sei stato in quel di Sozzago?
Eh si! Ci dobbiamo proprio trovare, ne sarei davvero felice.
Susanna lieto del tuo riscontro, hai colto un aspetto
Importante dell'immagine...quel vuoto-pieno.. Sensibilità femminile
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
...e un altro scatto perfettamente riuscito.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Lo avevo visto nella tua galleria qualche giorno fa ..ed eccolo proposto ... anche questa foto evidenzia il tuo marchio di fabbrica ...
complimenti Giuseppe
un caro saluto Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a:
Davide..sempre felice dei tuoi riscontri..
Franco..sì, l'ho lasciato un po' sedimentare per via
di qualche dubbio in merito all'aspetto compositivo..
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la progressione ordinata del filare d'alberi, che sottolinea visivamente il concetto che il tuo titolo enuncia. L'ampio spazio a sn a me non dispiace, sembra una larga preparazione a quel delicatissimo squarcio di rosa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai Clara. Hai colto perfettamente il senso
di quel filare di alberi...il rosa si dilegua lentamente e lascia
ancora più spazio a quel vuoto...
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiElle nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2012 Messaggi: 36 Località: PD
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare, questo paesaggio, tipico del polesine, o comunque del basso Veneto o emiliano. Quei pioppi in fila sono ormai rappresentativi di questi luoghi, e non mancano quasi mai di produrne la particolare atmosfera. Complimenti e saluti. _________________ BiElle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie BiElle, ve ne sono assai nella pianura novarese paesaggi, luoghi di grande atmosfera ai quali fa da sfondo quasi sempre un cielo grande..
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|