Autore |
Messaggio |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 5:57 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Da notare come il soggetto sia stato messo efficacemente in risalto, con un effetto di tridimensionalitá, grazie al punto di ripresa ed al suo posizionamento in corrispondenza dello spigolo del palazzo in prospettiva. Abbigliamento, postura ed espressione dimessa caratterizzano il soggetto quanto basta perche risulti un personaggio fotograficamente interessante. Peccato che manchi un po' di nitidezza.
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille del passaggio.
effettivamente in prima battuta non avevo notato, un pochino di nitidezza deficita.
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Bel personaggio, ben ripreso, anche se molto morbido.
Brucia la maglietta bianca della figura in costume a sinistra, che tira l' occhio.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
posso assicurare che non ci sono pixel bruciati, verificare per credere!
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Non ho detto che ci sono pixel bruciati (per quanto non significa nulla, a priori). Ho detto di bruciare, ovvero scurire la maglia bianca perché salta all' occhio parecchio e distrae dal soggetto, in quella posizione. Ora che lo vedo dico idem anche per il petto della statua che spunta dalla destra del volto del personaggio in primo piano.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
beh pixel bruciati significa che alcuni pixel biachi hanno superato la zona di taglio e quindi si perde definizione.
Grazie mille per il consiglio sui bianchi dei due punti di distrazione.
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
sandrinosandrino ha scritto: | beh pixel bruciati significa che alcuni pixel biachi hanno superato la zona di taglio e quindi si perde definizione.
|
In camera oscura si definisce “bruciatura” la tecnica per cui, durante l’esposizione della carta sensibile sotto la luce dell’ingranditore, si espone maggiormente (per piú tempo) una certa area del fotogramma, rendendola piú scura (bruciandola, appunto). L’operazione contraria, cioé creare un’ombra sopra alcune zone della carta, in maniera da esporle per meno tempo e quindi lasciarle piú chiare nella stampa, si chiama “mascheratura”.
Nella terminologia comune, quando ci si riferise ad una stampa o ad un’immagine digitale, si usa parlare di “bianchi bruciati” quando le alte luci vanno fuori scala, risultando quindi rappresentate con il bianco puro, privo di dettagli. Da qui possono nascere equivoci nell’uso di questa terminologia.
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie Frank.
Ti ringrazio per la precisazione sulla questione già incontrata durante alcune mie letture.
Infatti in questo caso si tratta di uno scatto in digitale, quindi per questo parlavo di bianchi (pixel) non bruciati. Proverò ad agire non tanto sulle luci a sul controllo dei bianchi per vedere se il consiglio è applicabile ed ha una buona resa.
dato che ci siamo ho anche un altro commento in un'altra foto in cui si parla di "rumore tonale", in questo caso nelle mie letture non ho avuto modo di incontrare questa definizione.
Qualcuno può aiutarmi?
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che si tratta di un modo di dire nato qui. Ricordo di averlo scritto a te sulla foto del ragazzino in piazza, quello con quello sguardo particolare. Nel bianconero il gioco dei toni conta molto per creare armonia tra gli elementi della foto e anche per contribuire ad una visione "univoca", che metta in risalto quello che conta nella foto, riducendo l' impatto del resto. Una scena, qualsiasi scena, è a colori; quando la trasformi in bianconero (o la riprendi con una pellicola bianconero) bisogna vedere come ogni singola superficie colorata viene resa in scala di grigi. E' possibile che la foto in bianconero mostri toni "sconvenienti" in zone sconvenienti. Si rimedia con i filtri sul campo se lavori con pellicola; con i cursori della trasformazione bianconero se operi in digitale; con mascherature e bruciature in entrambe le situazioni per rifinire il lavoro.
Qui sotto la foto del ragazzino con qualche intervento. La lavorazione l' ho fatta molto in fretta, quindi non è venuta molto bene. Ma il senso si dovrebbe capire abbastanza bene.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 747 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 11:45 pm Oggetto: |
|
|
molte grazie per l'esempio, si si trattava di questa foto.
In generale faccio sempre diverse regolazioni prima di esportare un B/N, cercando di farle in modo assennato, devo ancora trovare un mio stile e magari fare più prove per foto come quella del ragazzino dove magari una maggiore cura può aiutarmi a tirare fuori di più.
Grazie ancora.
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|