photo4u.it


eHi!!! Ci sono anche io...
eHi!!! Ci sono anche io...
eHi!!! Ci sono anche io...
Canon EOS 60D - 200mm
1/4s - f/9.0 - 100iso
eHi!!! Ci sono anche io...
di Palombo
Gio 01 Nov, 2012 8:11 pm
Viste: 511
Autore Messaggio
Palombo
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2011
Messaggi: 546
Località: ..:: Roma ::..

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 8:11 pm    Oggetto: eHi!!! Ci sono anche io... Rispondi con citazione

Sempre dallo stesso giro nei boschi intorno al lago di vico...

Dati di scatto:
Canon 60D | EF 70-200 f2.8 L | 200mm | 1/4 sec. | F 9 | ISO 100 | Esposizione -0.7 | Programma AV | Cavalletto | Scatto remoto | Data di scatto: 19.10.2012 Ore 13:40

_________________
Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il titolo mi ha incuriosita. Volevo vedere che cosa c'era ... e dopo averla aperta la mia curiosità non è stata del tutto appagata.
Immagino che il soggetto sia il fungo che non è evidente ad un primo sguardo.
Forse tagliando con partenza dall'angolo in basso a dx fino ad arrivare sotto le zone chiare, che purtroppo hanno la luce fuori controllo, il soggetto si evidenziava di più.
A mio avviso, era meglio posizionare la fotocamera il più basso possibile ed aprire il diaframma con il fuoco sul fungo in modo da sfocare tutto il resto.
Sarebbe stato utile vedere il dettaglio delle lamelle.
Mi piacciono molto i colori del sottobosco. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2012 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento a ciò che si frappone tra fotocamera e soggetto, un po' di pulizia avrebbe giovato.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppi elementi di distrazione, si fa fatica a focalizzare il soggetto, che sembrerebbe il fungo. I consigli di Liliana e Pier possono aiutarti a fare meglio Wink . Un saluto, Max
_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malba73
utente


Iscritto: 09 Giu 2012
Messaggi: 51
Località: gressoney saint jean

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2012 10:09 pm    Oggetto: Che bella persona Rispondi con citazione

Spirito di osservazione fantastico,grande titolo sei proprio una bella persona e la tua fotografia lo esprime benissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Palombo
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2011
Messaggi: 546
Località: ..:: Roma ::..

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il ritardo nelle risposte, ma “imprevisti” giornalieri mi hanno tenuto un pò lontano, provo a rispondere a tutti…

Liliana R. ha scritto:
Il titolo mi ha incuriosita. Volevo vedere che cosa c'era ... e dopo averla aperta la mia curiosità non è stata del tutto appagata.
Immagino che il soggetto sia il fungo che non è evidente ad un primo sguardo.
Forse tagliando con partenza dall'angolo in basso a dx fino ad arrivare sotto le zone chiare, che purtroppo hanno la luce fuori controllo, il soggetto si evidenziava di più.
A mio avviso, era meglio posizionare la fotocamera il più basso possibile ed aprire il diaframma con il fuoco sul fungo in modo da sfocare tutto il resto.
Sarebbe stato utile vedere il dettaglio delle lamelle.
Mi piacciono molto i colori del sottobosco. Ciao


Ciao Liliana, grazie per il passaggio. Inizio dalle cose più semplici… La fotocamera è appoggiata direttamente sul terreno a circa 1,5 mt (più o meno), in quella giornata non avevo a portata di mano l’amato 100 macro. Per la composizione appena possibile, provo i tuoi consigli. Per quanto riguarda il resto… Hai ragione su tutto, la foto è nata quasi per caso e alla fine, anche se mi è piaciuto il risultato, sapevo dei limiti e degli errori, ma ho voluto comunque condividere proprio per ragionare con chi più esperto di me…

pigi47 ha scritto:
Attento a ciò che si frappone tra fotocamera e soggetto, un po' di pulizia avrebbe giovato.


Grazie pigi, la mancanza della pulizia è proprio stata la scintilla per il titolo della foto…

aieie_brazov ha scritto:
Troppi elementi di distrazione, si fa fatica a focalizzare il soggetto, che sembrerebbe il fungo. I consigli di Liliana e Pier possono aiutarti a fare meglio Wink . Un saluto, Max


Grazie del passaggio anche a te.

malba73 ha scritto:
Spirito di osservazione fantastico,grande titolo sei proprio una bella persona e la tua fotografia lo esprime benissimo


Grazie malba, troppo gentile.

_________________
Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi