Autore |
Messaggio |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7845 Località: monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Non male, ma il dettaglio sulla farfalla mi sembra poco definito.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7845 Località: monza
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Partendo dall'immagine in alta risoluzione ho cercato di recuperare la nitidezza che c'è ma è poco valorizzata.
Ho fatto un elaborazione veloce ed in qualche punto imprecisa ma che ha il solo scopo di darti un'idea di cosa potevi fare.
Quando arrivi alla fine della post produzione devi ridimensionare l'immagine per metterla a commento.
Solo dopo il ridimensionamento applica una maschera di contrasto con il fattore a 80 - 90 ed il raggio 0,1 - 0,2.
Questo passaggio specialmente nelle macro è utile per dare un pò di "bollicine" all'immagine.
ps. Se per una qualsiasi ragione non gradisci l'inserimento di quest'immagine, non ti fare scrupolo ad avvisarmi che la tolgo
immediatamente. |
Ciao Liliana, assolutamente no, mi fa solo piacere e la vostra considerazione nei miei confronti è sempre gradita, grazie e a presto.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malba73 utente
Iscritto: 09 Giu 2012 Messaggi: 51 Località: gressoney saint jean
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 9:26 pm Oggetto: Ci ho provato anch'io |
|
|
Bellissima non son mai riuscito ad avvicinarsi così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine con delle ottime potenzialità, come evidenziato da Liliana, un po di pp e lievita...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 1:15 pm Oggetto: Re: Ci ho provato anch'io |
|
|
malba73 ha scritto: | Bellissima non son mai riuscito ad avvicinarsi così |
Abiti in un posto che è un paradiso per gli appassionati di macrofotografia.
Devi fotografare all'alba e per 2- 3 ore dopo. All'alba le funzioni vitali degli insetti sono assopite e più tardi con l'innalzarsi della temperatura si rinvigoriscono e la farfalla vola senza neanche permettere di avvicinarti.
Chiedi a marinaio a che ora ha scattato e ne avrai la conferma.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
e comunque sia hai fatto un buon lavoro
mi piace tanto lo sfondo
bravo
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7845 Località: monza
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 10:40 pm Oggetto: Re: Ci ho provato anch'io |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Abiti in un posto che è un paradiso per gli appassionati di macrofotografia.
Devi fotografare all'alba e per 2- 3 ore dopo. All'alba le funzioni vitali degli insetti sono assopite e più tardi con l'innalzarsi della temperatura si rinvigoriscono e la farfalla vola senza neanche permettere di avvicinarti.
Chiedi a marinaio a che ora ha scattato e ne avrai la conferma.  |
questo scatto è stato fatto vicino a Malpensa, con me c'era anche Alex (wildrocker) alle 5.30 eravamo già sul posto e fino alle 9/9.30 abbiamo scattato tranquillamente, comunque è buona regola essere presenti sul posto all'alba.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Condivido il pensiero di chi mi ha preceduto...
Un pò di sana invidia su un soggetto che purtroppo non ho mai avuto la fortuna di ritrarlo all'alba...
Ciao
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, come chi mi ha preceduto lo vedo un poco morbido, belle le cromie e piacevole composizione, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho abbandonato la macro per mancanza di soggetti ma le foto ben fatte so ancora apprezzarle.
Ottima in tutto, appena morbida ma con una passata di MDC dovrebbe essere perfetta.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, Buon Anno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|