Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 4:18 pm Oggetto: 43°50'43.1''N 10°20'43.4''E |
|
|
EOS 7D con EF 24-105 @ 24 mm, ISO 100, f/4, 1/350. 7/11/12 ore 16:15. Coordinate rilevate con Canon GP-E2 GPS.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel "quadretto" davvero. Adesso metto le coordinate in google Earth.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto intrigante l'effetto speculare ottenuto; la composizione ed il taglio quadrato permettono di apprezzarlo appieno...Avrei tolto in pp le rocce in basso a dx per rendere piu'....'pulita' la composizione.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non è male, è vero che la terra a dx un po disturba, ma contribuisce a quella diagonalità/profondità del primo piano verso il fondo a sx.
Semmai....ma così tanto per dire....era meglio invertita, questo per il vizio dell'occhio di vedere da sx verso destra
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella ma se posso..manca un filtro pola..il cielo è troppo slavato..e sulla parte sx non è nitida forse il vento ti ha "fregato"..l'albero ha le fronde mosse..
Bella l'idea e la sensazione di calma trasmessa..
non concordo con il togliere la sabbia (credo) sulla dx da prospettiva..aiuta i piani visivi differenti;)
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Bella ma se posso..manca un filtro pola..il cielo è troppo slavato..e sulla parte sx non è nitida forse il vento ti ha "fregato"..l'albero ha le fronde mosse..
Bella l'idea e la sensazione di calma trasmessa..
non concordo con il togliere la sabbia (credo) sulla dx da prospettiva..aiuta i piani visivi differenti;) |
quoto...il cielo abbastanza piatto la penalizza leggermente così come disturbano un po' le fronde dell'albero mosse. Condivido anche la scelta di lasciare il pezzettino di terra a dx perché bilancia le masse presenti a sx.
Una bella foto comunque, bravo Franco!
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Bella ma se posso..manca un filtro pola..il cielo è troppo slavato..e sulla parte sx non è nitida forse il vento ti ha "fregato"..l'albero ha le fronde mosse..
Bella l'idea e la sensazione di calma trasmessa..
non concordo con il togliere la sabbia (credo) sulla dx da prospettiva..aiuta i piani visivi differenti;) |
Anche per me la foto è un po' slavata, troppo poco contrastata e poco nitida, mentre la sabbia a dx ci sta bene. Non mi piace invece la prima cabina a sin. tagliata a metà. Ciao
_________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti per gli interventi e i suggerimenti a Ivo, Susanna, Mauroq, Piergiulio, Riccardo, Ilio, Luca, Stefano
Più la riguardo e più mi convinco anch'io di averla schiarita troppo per illuminare le facciate. Allego una versione revisionata, che mi sembra migliore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 355 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Si Franco, la seconda è perfetta, rende molto meglio l'atmosfera ed è tecnicamente migliore...
P.S. E' stata una gran bella idea quelle delle coordinate come titolo, bravo, complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
La trovo una delle tue proposte migliori. Hai catturato una luce speciale, che fa bello un insieme tutto sommato dimesso e che sotto altre circostanze diverse sarebbe passato inosservato. Ricetta riuscita dagli ingredienti vincenti. La seconda prorposta è più corretta, ma anche in prima battura eri già più che convincente.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bella!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
Preferisco questa alla versione più stretta postata precedentemente..., proprio un bel quadro
Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
Complimenti franco anche questo un ottimo scatto
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|