Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 10:50 am Oggetto: Primi passi con HDR |
|
|
Il Sassolungo visto dalla Marmolada
t 1/125 f20 iso 100 focale55mm
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
La tonalità blu delle zone in ombra delle montagne fa un po' paese dei puffi... non me ne volere troppo
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche nelle mie foto in montagna le ombre tendono a virare verso il blu, presumo (vado ad intuito ,non sono un esperto) sia una caratteristica della luce solare in quota. In ogni caso trovo l'immagine molto bella e suggestiva,sarei curioso di vedere l'originale non lavorata in PP.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è di usare l'HDR dove devi tirar fuori dei dettagli...
In questo paesaggio non serve perchè non ci interessa recuperare qualcosa nascosto dall'ombra delle nuvole ma semmai giocare con i chiari scuri in modo da evidenziare maggiormente le rocce dolomitiche in "luce"...
Il tuo intervento ha omogeneizzato il tutto (aldilà del ciano diffuso) recuperando parte del paesaggio che distoglie l'occhio dalle cime come soggetto principale; capisco vi fossero risvolti interessanti ma qui non ve ne sono al di fuori della parte centrale del fotogramma...
Il tutto poi ha generato un forte rumore spalmato sull'intera immagine...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Sisto e aggiungo che prima di fare un hdr le foto devono comunque avere un bilanciamento del bianco corretto altrimenti il problema viene enfatizzato.
Cerca anche di calcare meno la mano.
_________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 3:15 pm Oggetto: |
|
|
HDR o meno per me è una piacevole interpretazione, quasi pittorica, di questo scorcio alpino. Da fastidio pure a me il rumore eccessivo e quei 2 puntini scuri (magari uccelli) in alto a sinistra.
Ciao.
Ivo
PS: vedo in firma che hai recuperato il 55-300
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti dei consigli, l'HDR è un campo completamente nuovo per me e posso solo procedere per tentativi.
Ps per Ivo ho trovato il 55-300 anche grazie al tuo suggerimento ora aspetto solo di poter fare qualche uscita per provarlo, (basta pioggia nei fine settimana!!!!!!!!!!).
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
veramente troppo esagerata le'elaborazione...
per me è uno scatto non riuscito.
alla prossima
ciao
Umberto
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 10:57 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | d'accordo con brado per il bilanciamento....ti posto la mia versione al 50%...il file è troppo piccolo e va ancora elaborato.....vedi se ti piace..e non ti dispiace....
ciao....  |
Stefano capisco la tua voglia di provare ma ti dico che ne è venuto fuori un pasticcio ............ probabilmente mi togli il saluto.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Stefano capisco la tua voglia di provare ma ti dico che ne è venuto fuori un pasticcio ............ probabilmente mi togli il saluto.
Ciao.
Ivo |
gia tolto ivo!!!..... ...non è voglia di provare....e solo un aiuto...nel bilanciamento e nell'acquistare più definizione con le montagne..visto che l'autore dice di essere ai primi hdr...tutto può servire....
è normale che senza il raw...e visto le caratteristiche importanti di questa foto...la mia versione assomigli ad un pasticcio....ma in confronto a quella postata dall'autore ci sono già alcune informazioni di base....
ho provato a lavorarla con i mie standard..ma il file originale è troppo piccolo...spero solo che l'autore ci trovi qualche spunto......
ciao ivo...ah..già non ti saluto più.....
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 11:34 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: |
il file originale è troppo piccolo...
ciao ivo...ah..già non ti saluto più.....  |
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Grazie Stefano e Ivo, se quello che ha postato Stefano è un pasticcio non oso pensare alla definizione da dare a quello postato da me . Scherzi a parte come giustamente dice Stefano tutto fà brodo per imparare. Questa è un altro tentativo (l'ultimo per questo scatto). |
Quello che salta agli occhi maggiormente a me sono quei 2 puntolini in alto a sinistra che una volta individuati disturbano abbastanza..... una clonatina andava fatta.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Quello che salta agli occhi maggiormente a me sono quei 2 puntolini in alto a sinistra che una volta individuati disturbano abbastanza..... una clonatina andava fatta.
Ivo |
...e, per i prossimi scatti, pulizia del sensore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Rumore a parte, il cielo è davvero pittoresco e mi piace davvero tanto!
Il resto non tantissimo a dirti il vero... sembra troppo foto rispetto al cielo, quindi non è, secondo il mio gusto personale, molto bilanciato l'HDR di cielo e "terra"...
saluti
D
_________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora dei passaggi.
Per Ivo, quei puntini che danno tanto fastidio sono granelli di polvere che avevo sull'obiettivo.
Per Sisto Perina ho già provveduto alla pulizia del sensore come da te suggerito dopo aver fatto questi scatti.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malba73 utente
Iscritto: 09 Giu 2012 Messaggi: 51 Località: gressoney saint jean
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 9:45 pm Oggetto: Fantascienza |
|
|
Suggestivo ed artistico ,forse un po' esagerati colori e contrasti ma artisticamente surreale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|