Autore |
Messaggio |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 10:00 pm Oggetto: Frutti d'Autunno |
|
|
f/5.6 1/180 iso 100
Canon D30 con Tamron 18-200 a 200
Commenti e critiche graditi!!! _________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Giuro Mattia, ho provato e cercato a non passare per uno stolto... ed ho pure provato ad entrare nella mente dell'Artista (dalla tua firma...) ma continuo a vedere una fotografia di un melograno attaccato al suo albero...
Sto scherzando, non te la prendere...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
È una citazione che mi ha fatto leggere un mio caro amico e che al momento mi era piaciuta!!! La foto com'è??? Che te ne pare?? _________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Mannaggia Mattia... la foto com'è... è ben esposta, sembra pure nitida anche se hai postato un francobollo, pure la luce non è male visto che è delicatamente calda ma tutto questo non fa e non può fare una foto interessante... da qui il mio:
Silvano Romanelli ha scritto: | ...ma continuo a vedere una fotografia di un melograno attaccato al suo albero... |
Intendevo (e intendo) stimolarti a cercare soggetti, composizioni, luci più interessanti, non basta alzare la fotocamera e fotografare il primo melograno maturo appeso all'albero che incontri per fare una "Foto"
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiaba utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 7:25 am Oggetto: |
|
|
Ho postato un "francobollo" in quanto continuava a dirmi che la foto era troppo grande...
Purtroppo non ho questa grande possibilità di spostarmi più di tanto perciò cerco di trovare soggetti "interessanti" in quello che mi circonda!!! _________________ Se ti fermi a guardare l'opera come un cretino, senza ammirare, se non ti interroghi sul significato, se non cerchi di entrare nella mente dell'artista non potrai mai capire l'Arte. Giudicherai sempre come lo stolto che guarda il dito quando gli indicano la luna. [cit.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clexidra utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 82
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Intendevo (e intendo) stimolarti a cercare soggetti, composizioni, luci più interessanti, non basta alzare la fotocamera e fotografare il primo melograno maturo appeso all'albero che incontri per fare una "Foto"
Ciao |
Ciao, io sono probabilmente più principante di te, ma penso che il suggerimento di Silvano sia non tanto di "trovare soggetti" ma di "come fotografarli".
Leggendo il commento di Silvano mi è venuto in mente "Il peperone numero trenta" di Edward Weston che ti invito a cercare su internet, potrai così vedere che anche fotografando un semplice peperone qualcuno è riuscito a tirar fuori un'opera d'arte.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|