Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 6:08 pm Oggetto: 43°50'43.1''N, 10°20'43.6''E |
|
|
Lago di Massaciuccoli, La Piaggetta. 7/11/2012 ore 16:46; EOS 7D con EF 24-104 @ 55 mm, f/6.7, ISO 200, 1/60 sec.
Molto incerto se è meglio nel formato originale o col taglio quadrato sotto proposto:
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Va bene quadrato, anche triangolare, se vuoi, ma ti prego risparmiaci latitudini, longitudini, ore e quant'altro, basta la foto con gli exif! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce, bei colori, buona nitidezza.
Belle entrambe, ma io preferisco il taglio verticale con il riflesso. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un ottimo scatto.....io la preferisco tutta intera con il bel riflesso.
Molto belli i colori.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
bella sobria ed elegante , la preferisco verticale questo riflesso nn si può' tagliare ...
p.s. trovo originale latitudine e longitudine ...
complimenti Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio.T utente

Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
anch'io preferisco l'inquadratura "rettangolare" verticale che impreziosice la foto con il riflesso non tagliato. c'è atmosfera negli ultimi raggi di sole ( i più belli e rilassanti) che solitamente durano poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 11:55 pm Oggetto: |
|
|
una foto deliziosa....composta molto bene....i riflessi chiudono in crescendo!!!....
la seconda versione la trovo inferiore all'apertura...senza il riflesso diventa..amp..più banale!!!....
davvero bravo franco!!!...ciao....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 12:14 am Oggetto: |
|
|
complimenti per questo bellissimo scatto Franco!!!
preferisco la prima versione _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti a:
Carlo Rossi - l'idea del formato triangolare mi attrae... per il resto, che noia ti danno le informazioni in eccedenza? basta non leggerle. Io quando apro una foto mi chiedo: dove, quando, come, e perché? il perché me lo deve esprimere la foto in sé, il resto amo trovarlo nella descrizione. Le coordinate geografiche, in particolare, possono servire a chi volesse ricapitare in loco e provare altri tipi di interpretazione dello stesso paesaggio.
Luca
Riccardo
Gennaro
Fabio
Stefano
Luca
Noto che tutti preferiscono la versione originaria (stranamente, a me garba quasi di più la seconda; evidentemente spesso non si è buoni giudici di se stessi) _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Questa Franco mi era sfuggita. Veramente bella con dei colori pastello che mi piacciono da morire.
Bravo
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me migliore la prima, l'acqua era così immota da sembrare uno specchio e la luce ripresa molto bella. Personalmente trovo utili i dati exif allegati alle foto, mi servono per capire come è stato ottenuto un certo risultato, quindi grazie .
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche Francesco e Susanna _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|