| Autore | Messaggio | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 5:17 pm    Oggetto: Personal |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 5:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' stupenda Roby, elegante... davvero bravo, complimenti! 
   
 P.S. Secondo me un'altro filino da 1 pixel grigio (o nero) sull'esterno del bianco ci sarebbe stato meglio per "isolare" la cornice dal fondo pagina.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima la scelta del titolo perchè ci proponi un'interpretazione veramente originale. Un'immagine di grande impatto.
 Complimenti Roby
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 7:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccola finalmente. I miei più grandi complimenti. Eccellente inquadratura, flusso dell'acqua molto dinamico che si esalta sullo sfondo nerissimo, bel bn. 
     Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alexh1983 utente
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2008
 Messaggi: 187
 Località: Domodossola
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 7:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande BN di eleganza e minimale... _________________
 Libertà va cercando ch'è si cara come sa chi per Lei vita rifiuta.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella, poco da aggiungere oltre ai complimenti _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi accodo ai già tanti elogi ma con una piccola riserva sul nero chiuso che incornicia il flusso setoso. Mi rimane il rimpianto di non vederla con la stessa gradazione di nero della roccia in basso a dx. Raffinatissima.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 12:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo questo constrato di bianco e di nero in una foto di questo genere complimenti
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 9:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si può sempre scurire, grazie per aver apprezzato, ciao. 	  | jus ha scritto: |  	  | Mi accodo ai già tanti elogi ma con una piccola riserva sul nero chiuso che incornicia il flusso setoso. Mi rimane il rimpianto di non vederla con la stessa gradazione di nero della roccia in basso a dx. Raffinatissima.
 Ciao.
 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Riefolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2012
 Messaggi: 7155
 Località: Napoli prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 9:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida come è bellissima la conversione in b/n. 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 12:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accidenti Roby quanto è bella questa immagine. Uno spettacolo il flusso dell'acqua. Bravissimo!! Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche a me piace molto sia la composizione che il BN...solo una curiosità: mi 'manca' un po' l'ultima parte del getto della cascata a sx e dato il 'neronero' in cui si perde, non capisco se si infrangeva su una roccia e se è stata una scelta in pp di 'cancellarla'.  Ma è la stessa cascata del  "quadri-Cherox"? ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Filippetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ago 2007
 Messaggi: 809
 Località: Gubbio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa mi piace da morire. Ha ragione Silvano, è elegantissima.
 Saluti
 Francesco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si è la cascata del quadro Cheroz. Il nero è dovuto alla sottoesposizione in ripresa, è un particolare del susseguirsi di salti della cascata. Grazie del passaggio, ciao. 	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | Anche a me piace molto sia la composizione che il BN...solo una curiosità: mi 'manca' un po' l'ultima parte del getto della cascata a sx e dato il 'neronero' in cui si perde, non capisco se si infrangeva su una roccia e se è stata una scelta in pp di 'cancellarla'.  Ma è la stessa cascata del  "quadri-Cherox"? ciao
  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov, 2012 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille a tutti.    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Nov, 2012 12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa immagine mi era sfuggita ( avevo visto solo l'ottimo backstage...eheh). Una discesa d'acqua di rara bellezza, per la delicatezza del "pettine liquido", di una bianchezza perfettamente  restituita senza sovraesposizioni, e con la visibilità in trasparenza della parete di roccia con la sua bella materiità. Il tutto isolato nella parte sinistra da un nero pieno, un tono inchiosttro che esalta il flusso come una vellutata lavagna di sfondo. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo Re utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Apr 2007
 Messaggi: 5992
 Località: Prov. di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Nov, 2012 2:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi unisco ai complimenti, un bellissimo b/n |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Nov, 2012 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre attente e meticolose le tue analisi, ringrazio infinitamente, 	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Questa immagine mi era sfuggita ( avevo visto solo l'ottimo backstage...eheh). Una discesa d'acqua di rara bellezza, per la delicatezza del "pettine liquido", di una bianchezza perfettamente  restituita senza sovraesposizioni, e con la visibilità in trasparenza della parete di roccia con la sua bella materiità. Il tutto isolato nella parte sinistra da un nero pieno, un tono inchiosttro che esalta il flusso come una vellutata lavagna di sfondo. 
 Ciao
 Clara
  | 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Nov, 2012 8:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre attente e meticolose le tue analisi, ringrazio infinitamente, 	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Questa immagine mi era sfuggita ( avevo visto solo l'ottimo backstage...eheh). Una discesa d'acqua di rara bellezza, per la delicatezza del "pettine liquido", di una bianchezza perfettamente  restituita senza sovraesposizioni, e con la visibilità in trasparenza della parete di roccia con la sua bella materiità. Il tutto isolato nella parte sinistra da un nero pieno, un tono inchiosttro che esalta il flusso come una vellutata lavagna di sfondo. 
 Ciao
 Clara
  | 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |