Autore |
Messaggio |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 10:07 pm Oggetto: Lago Maggiore (HDR) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photographicframe nuovo utente
Iscritto: 06 Nov 2012 Messaggi: 6 Località: matera
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 1:22 am Oggetto: |
|
|
nitidezza? a me pare ce ne sia fin troppa!!! _________________ Giuseppe Manzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti, la nitidezza secondo me c'è ma al solito è limitata al poco peso della foto e al fatto che sia un HDR.......fatto da me  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 7:38 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la nitidezza non mi sembra sia così elevata
A parte questo, che potrebbe essere dovuto alla compressione, quello che non mi convince è la scelta dell'HDR. O meglio, mi spiego...non capisco se è una scelta puramente estetica, artistica oppure per compensare il contrasto troppo elevato. Se la foto è stata scattata per il primo motivo, ci può stare, è una moda e come tale va valutata, c'è a chi piace e a chi no. Se invece la scelta è puramente tecnica, direi che il risultato non mi sembra un granché, la vedo molto piatta, senza un minimo di contrasto. La fotografia è fatta si di luce, ma anche della sua controparte naturale, e dunque di ombre.
La fotografia è di per se bidimensionale, senza un minimo di contrasto, questa sua caratteristica la si rende più percepibile. Una foto con il giusto contrasto, con il suo giusto equilibrio di ombre e di luci restituisce all'osservatore quel pizzico di tridimensionalità che qui purtroppo, e ripeto secondo il mio sindacabile parere, manca. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Urca Riccardo ci sei andato giù duro
cmq è una tecnica che sto' sperimentando cercando di capire quali sono le foto che ne traggono più vantaggio e il tuo commento mi è molto utile grazie  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|