Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:31 am Oggetto: Toscana |
|
|
Suggerimenti e critiche...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo genere di paesaggi....ne ho alcuni nella mia galleria molto simile, fatti proprio in toscana!
hai reso molto bene il cielo! hai usato un polarizzatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Buona la resa del cielo, colori naturali, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Susanna, però io avrei tagliato l'ultimo terzo in alto subito dopo l'ammasso nuvoloso ...gli avrei così dato un taglio panoramico equilibrando un po' meglio le masse....così il terreno è troppo poco presente
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me, asciutta, essenziale!
Condivido il piccolo appunto di Ivo...il sostanziale vuoto restituito nella zona alta del cielo, forse la sbilancia eccessivamente. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
un bel paesaggio ..nitido e gradevole...
condivido il consiglio sul taglio del cielo.
un abbraccio Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il commento!
@Alb 74: niente pola...venerdì mattina abbiamo avuto qualche ora di sole, prima di ripiombare nel grigio e nella pioggia..l'aria era proprio tersa!! Ben presto sono riarrivati nuvoloni (quello ritratto era solo l'anticipo )
@Roby: grazie
@Ivo, Riccardo, Franco: avete ragione, ci avevo pensato, ma con i formati faccio ancora un po' di confusione e tagliando quella parte di cielo mi sembrava che diventasse una sottiletta.....però facendo lo scroll sul computer in effetti sembra guadagnarci...la ritaglierò prima di stamparla, grazie!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Susanna piace anche a me questo tuo paesaggio , concordo con Ivo sul taglio , per il resto se posso permettermi la vedo leggermente sottoesposta ...Cmq brava come sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 4:25 pm Oggetto: |
|
|
@Gennaro: grazie del passaggio ...se ti riferisci alla parte destra è in effetti un po' scura, ma c'era un gran nuvolone da quel lato ed era oggettivamente piu' scura la scena...inoltre, alzando le luci, rischiavo di sbruciacchiare le nuvole....ma sopratutto non ho ancora risolto il 'dilemma' se e quanto io debba intervenire dopo lo scatto per modificare l' aspetto di una foto; ovvero, se e quanto la foto 'debba' essere attinente alla realtà del momento in cui uno la scatta...sicuramente non c'e' una risposta univoca, anzi ci sono molte risposte che si legano non solo alle preferenze personali, ma ad una molteplicità di altri fattori (fra cui non ultima l'abilità in PP )...devo ancora trovare il 'mio' metro
@Stefano: grazie ....e ok, la prossima volta ti ci metto il casolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | sopratutto non ho ancora risolto il 'dilemma' se e quanto io debba intervenire dopo lo scatto per modificare l' aspetto di una foto; ovvero, se e quanto la foto 'debba' essere attinente alla realtà del momento in cui uno la scatta...sicuramente non c'e' una risposta univoca, anzi ci sono molte risposte che si legano non solo alle preferenze personali, ma ad una molteplicità di altri fattori (fra cui non ultima l'abilità in PP )...devo ancora trovare il 'mio' metro
@Stefano: grazie ....e ok, la prossima volta ti ci metto il casolare  |
Per me se reputi che apporti un miglioramento sa da farsi, nel caso specifico di questa foto, anche 30-40 anni fa si sarebbe intervenuto con una adeguata mascheratura manuale in fase di stampa per portare la luminosità più omogenea. ....lo facevano quelli che ne erano capaci ben si intende , ora che tutto è più facile non dobbiamo farlo?
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
@Ivo: quello che dici non fa una piega...infatti cerco di smanettare con PS
Il dubbio è forse + ....'filosofico' e trascende questa fotografia in specifico, riguardando una opinione personale (che sto cercando di farmi) sul 'come' e 'quanto' una foto possa essere distante dalla realta' che 'riprende'.
Col tempo e l'esperienza, mi farò un'idea...
Ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | @Ivo: quello che dici non fa una piega...infatti cerco di smanettare con PS
Il dubbio è forse + ....'filosofico' e trascende questa fotografia in specifico, riguardando una opinione personale (che sto cercando di farmi) sul 'come' e 'quanto' una foto possa essere distante dalla realta' che 'riprende'.
Col tempo e l'esperienza, mi farò un'idea...
Ciao e grazie  |
Guarda Susanna, anch'io ero combattuto come te ma poi riguardando bene le foto ho capito che ero io che non riproducevo con esattezza le bellezze che stavo riprendendo. Per cui da quel momento la pp è diventata per me solo uno strumento per riportare alla realtà quanto visto con gli occhi. Interventi maggiori che modificherebbero tali vedute vengono da me immediatamente esclusi.
Ovviamente con questo non mi permetterei mai di dire che le tue foto non sono fatte bene; dico solo che la mia filosofia potrebbe essere il giusto compromesso per chi ha dubbi come te.
Saluti
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
@Francesco, grazie per le tue parole, nelle quali mi ritrovo
...credo che in effetti sia importante (per me) cercare prima di saper 'riprendere' la realtà e dopo magari dedicarmi anche ad ..'interpretarla' (anche se, già al momento in cui decidi per un taglio piuttosto che per un altro, hai già compiuto una 'interpretazione')...
Grazie mille davvero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Susanna in realta' mi riferivo ad una sottoesposizione generale del fotogramma e non ad una zona in particolare , detto questo mi premeva dirti che i tuoi dubbi sono abbastanza leciti , hanno divorato anche me sino a quando ho preso coscienza e mi sono fatto strada da solo seguendo anche un po il proprio gusto personale , pero' quando dici se e' giusto o no rappresentare effettivamente ciò' che vedi , ti voglio far pensare ad una cosa che a me ha aiutato a capire alcune cose , cioè' che la maggior parte di noi e' affascinato dalle foto in bianco nero , eppure non rappresentano per niente la realtà , dato che guardiamo il mondo a colori eppure raccontiamo avvolte quello che vediamo con soli 2 colori , allora perché' non contrastare non saturare , non preservare alcune zone ed altre no , come dice giustamente Ivo .....cercando di restare nei limiti ....
spero di averti dato un spunto in più' da cui partire .
Ciao e a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro, grazie anche a te per il tuo intervento...in questa fase in cui cerco di farmi una opinione personale, i punti di vista di chi si è già posto le mie stesse domande, mi sono davvero molto utili!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|