Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20071 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 9:16 pm Oggetto: Sant Johann in Ranui - Val di Funes |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 10:57 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto equilibrata sia nei toni che nella composizione _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
un bel classico....non facile da riprendere...
io ci sono già stato due volte e ancora una foto che mi convinca non sono riuscito a farla....
difficile catturare la giusta luce che non metta troppo in ombra gli abeti, ma che esalti le belle odle....
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20071 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 11:53 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | un bel classico....non facile da riprendere...
io ci sono già stato due volte e ancora una foto che mi convinca non sono riuscito a farla....
difficile catturare la giusta luce che non metta troppo in ombra gli abeti, ma che esalti le belle odle....
ciao
Umberto |
Qui il problema Umberto è come dici te, bisogna trovare il momento giusto.
Le varianti sono tante, oltre al meteo e la stagionalità c'è poi l'orario in cui avere le Odle illuminate. Io penso che il mattino sia l'orario migliore però vorrei provarci per verificare.
Franco pure io preferisco questo taglio.
Luca grazie per l'apprezzamento.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ivo splendida foto!! _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il taglio che piace a me....
slancia la chiesetta ed il campanile verso la cima della montagna in accordo con la stessa direzione degli alberi...
decisamente ottima
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20071 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Ecco il taglio che piace a me....
slancia la chiesetta ed il campanile verso la cima della montagna in accordo con la stessa direzione degli alberi...
decisamente ottima
ciaoo |
Sisto, questo taglio mi è piaciuto subito in fase di ripresa pure a me, come si vede ho lasciato un bel po' di cielo sopra, mi sembrava di dover dare respiro allo slancio verso l'alto di tutti gli elementi.
Laura grazie della tua gradita visita.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|