| Autore | Messaggio | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Nov, 2012 8:29 am    Oggetto: Frammento di citta' |   |  
				| 
 |  
				| Genova 2012 
 Suggerimenti e critiche...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Nov, 2012 10:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante: la scena suggerisce la sensazione di trovarci dentro un pozzo. Quello che avrebbe impreziosito lo scatto sarebbe stato attendere il passaggio di un "personaggio" significativo su questo tratto di via in primo piano. Invece qui hai incluso (se non interpreto male) una coppia che si scatta foto. In una eventuale stampa queste piccole figure sarebbero un motivo capace di sottrarre parte dell'attenzione di chi osserva. Delle presenze umane per quanto minuscole se in posizione "forte" e ancor più se intente in qualche azione tendono a catalizzare fortemente l'attenzione.
 Si nota un po' la tendenza ad una distorsione a barilotto della tua ottica a questa focale e messa a così dura prova.
 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Nov, 2012 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vittorio, grazie mille per le tue indicazioni!! Non ci avevo proprio pensato agli umani....in parte proprio perche' non avevo considerato quanto mi hai detto , in parte perche' ero troppo impegnata a cercare di non sbagliare l'esposizione dato che il contrasto di luce era fortissimo e non volevo bruciare le nuvole   
 La distorsione e' stata voluta proprio per esprimere un senso quasi di oppressione che certi angoli di questa citta' mi danno. Avevo provato a correggerla in ACR, ma si perdeva un po' il senso di cui sopra.
 Mi fa' piacere che comunque tu abbia colto questo aspetto.
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Nov, 2012 10:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante il suggerimento di Vittorio riguardo la presenza umana... In questi casi amo invece la distorsione da lente, queste chiusure accentuate a lasciare un piccolo spazio al cielo mi hanno sempre affascinato....vedrò di proporne qualcuna anch'io in futuro
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Nov, 2012 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Sisto, penso che in certi casi la distorsione a barilotto sia interessante e divertente, nonchè adeguata...mi piacerebbe provare un fish eye ma  sopratutto saperlo usare  ( come Paolo Dalprato, per es) ... 
 Dove vivo io, le case piu' alte hanno mediamente 3-4 piani, per cui manca un po' la materia prima con cui divertirsi; a Genova invece c'era l'imbarazzo della scelta
   
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov, 2012 5:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buono l'uso del grandangolo,  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 2:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Roby: grazie! Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |