INNOCENZA ! |
|
Canon EOS 5D Mark II - 25mm
1/40s - f/2.8 - 160iso
|
INNOCENZA ! |
di RENZO PAPINI |
Mar 30 Ott, 2012 11:25 pm |
Viste: 162 |
|
Autore |
Messaggio |
RENZO PAPINI utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2012 Messaggi: 502 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 11:25 pm Oggetto: INNOCENZA ! |
|
|
forse per lei è solo un giocattolo più grande ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
funziona: bella e drammatica.
forse avrei eliminato il titolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 10:54 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... pur comprendendo l'intento, in virtù della scelta del punto di ripresa e del rapporto tra i vari piani prospettici, credo si poggi troppo sul titolo. |
Sono da sempre contario ai titoli non descrittivi (intendo quelli che consentono di identificare persona, animale o località ritratti), in particolare a quelli che fanno riferimento a stati d'animo o vogliono suggerire un giudizio estetico o morale.
Più che in accordo quindi con huncke che lo trova poco opportuno.
Ma la breve spiegazione dell'autore RENZO PAPINI è esattamente quello che mi è venuto in mente osservando la fotografia.
Webmin, per me la fotografia funziona abbastanza, con o (meglio) senza il titolo!
Un saluto a tutti  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Che l’intento del fotografo fosse mettere a confronto i due mezzi di trasporto con ruote, tanto simili nella forma quanto diversi per ragione di essere, si percepisce con sufficiente chiarezza (mentre direi che sia un po’ meno evidente, e lasciato semmai alla suggestione dell’osservatore, il fatto che il bambino stia effettivamente osservando la persona sulla sedia a rotelle). Alla pungente amarezza del messaggio non corrisponde tuttavia un’altrettanta forza espressiva e formale dell’immagine: il punto di ripresa e la scena estremamente affollata impediscono un efficace isolamento degli elementi chiave del racconto.
Per la natura dello scatto credo che andasse postata in street. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Che l’intento del fotografo fosse mettere a confronto i due mezzi di trasporto con ruote, tanto simili nella forma quanto diversi per ragione di essere, si percepisce con sufficiente chiarezza (mentre direi che sia un po’ meno evidente, e lasciato semmai alla suggestione dell’osservatore, il fatto che il bambino stia effettivamente osservando la persona sulla sedia a rotelle). Alla pungente amarezza del messaggio non corrisponde tuttavia un’altrettanta forza espressiva e formale dell’immagine: il punto di ripresa e la scena estremamente affollata impediscono un efficace isolamento degli elementi chiave del racconto.
Per la natura dello scatto credo che andasse postata in street. |
frank condivido quello che scrivi, ma é proprio la mancanza di forza espressiva, dei due elementi principali che va a costituire la ricchezza della composizione: quando circoscrive la casualità dell'incontro, l'impossibilità del dialogo, fermato dal click.
Sono i veicoli che parlano o le persone ? o le categorie a cui appartengono le persone (bambino - persona non deambulante) ?
se questo dialogo fosse anche sottolineato, da una composizione concentrata sugli elementi, dall'inquadratura o dalla luce: avrebbe creato a mio avviso, una fastidiosa ridondanza (IMHO) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RENZO PAPINI utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2012 Messaggi: 502 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
ho apprezzato moltissimo i vostri commenti ,grazie ! , purtroppo nel vedere questa immagine mi ha condizionato il fatto di avere un figlio piccolo , di 4 anni ,e una giovane moglie molto malata, e così ho rivisto in questa immagine cosa accade ad un bambino quando vede in casa , SIRINGHE ,PORTA ,FLEBO , NUTRIZIONE , .............................. CAPISCO DAL SUO COMPORTAMENTO CHE NON SIAMO FATTI PER ACCETTARE IL MALE , NON CE LO TRASMETTIAMO GENETICAMENTE , I PICCOLI VEDONO TUTTO POSITIVO (PURTROPPO PER POCO !) tutto roseo , come probabilmente questa bambina ,in questo mercatino nella periferia di firenze. Salve! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
RENZO PAPINI ha scritto: | ho apprezzato moltissimo i vostri commenti ,grazie ! , purtroppo nel vedere questa immagine mi ha condizionato il fatto di avere un figlio piccolo , di 4 anni ,e una giovane moglie molto malata, e così ho rivisto in questa immagine cosa accade ad un bambino quando vede in casa , SIRINGHE ,PORTA ,FLEBO , NUTRIZIONE , .............................. CAPISCO DAL SUO COMPORTAMENTO CHE NON SIAMO FATTI PER ACCETTARE IL MALE , NON CE LO TRASMETTIAMO GENETICAMENTE , I PICCOLI VEDONO TUTTO POSITIVO (PURTROPPO PER POCO !) tutto roseo , come probabilmente questa bambina ,in questo mercatino nella periferia di firenze. Salve! |
NON SIAMO FATTI PER ACCETTARE IL MALE , NON CE LO TRASMETTIAMO GENETICAMENTE , I PICCOLI VEDONO TUTTO POSITIVO
OT
non ho i figli, ma non penso che vedono tutto positivo, ed io sono ottimista.
sono persone, con delle dimensioni ridotte, ma con la stessa coscienza del dolore che hanno la fortuna di non ricordare quando crescono, quando cresciamo, perché l'inconscio o il super io o come lo vuoi etichettare lavora come una mannaia. rimane tutto scritto, perché l'inconscio é un recorder bastardo che ama giocare a nascondino.
non so cosa scriverti, questo é un forun di fotografia, e posso aggiungere, che mi piace la foto, perché non é urlata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|