Autore |
Messaggio |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:27 pm Oggetto: Painting |
|
|
Pechino, una sbirciatina nella bottega di un pittore.
Commenti e critiche sempre graditi. _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:40 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace , avrei allargato l'inquadratura alle finestre sopra e a sx eliminando l'estremo dx . Il tutto in un taglio quadrato . Mi sono spiegato ? boh
Maxilloss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Per me uno scatto piacevolissimo, da osservare con calma. Nonostante questo tipo di costruzione formale abbia normalmente l’effetto di catapultare direttamente l’osservatore all’interno del “buco della serratura” (con l’esterno che fa solo da quinta), in questo caso, anche in virtú di un’esposizione estremeamente bilanciata, esterno ed interno sembrano quasi contendersi il ruolo di protagonista dell’immagine. Infatti entrambi contengono elementi di interesse: l’esterno, ricco di una varietá di colori e texture fornite da queste finestre e finestrelle, grate e riflessi vari. L’interno perché coglie l’intimitá di un soggetto al lavoro nel suo ambiente, anch’esso ricco di dettagli interessanti e di colori.
Concordo sull’opportunitá di aggiustare i margini, croppando in maniera da chiudere il fotogramma in maniera piú pulita, sfruttando gli elementi delle finestre. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Ultima modifica effettuata da frank66 il Mer 31 Ott, 2012 4:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine ricca di fascino.
Ottima la composizione della scena all'interno.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo scatto, la scelta di colori così tenui secondo me è corretta per quest'angolo d'artista, bella anche la posizione piegata del pittore che dà un senso di meditazione spirituale al tutto.
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 12:05 am Oggetto: |
|
|
quello che non mi ha convinto appena l'ho vista é stato la gestione dei colori. l'avrei raddrizzata. mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 12:26 am Oggetto: |
|
|
intanto grazie a Federico, Maxilloss, Franco, Francesco e Huncke per il passaggio e il commento.
Circa i colori, devo dire che nel raw originale erano leggermente piu' saturi, ma io preferisco i toni meno accesi.
Ho provato anche un taglio piu' stretto, ma alla fine preferivo la versione non croppata. Grazie comunque delle indicazioni.
Ciao! _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|