Autore |
Messaggio |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 9:17 pm Oggetto: Censored |
|
|
Esercizio macro, croppata di proposito perchè per intero può dar fastidio.
FinePix S100FS | ISO 100 | 1/250 s | 53.1 mm X 4| F6.4
Lente macro +4, flash integrato potenza ridotta, coperchio di vaschetta per alimenti su una mano e fotocamera sull'altra. Quarto ed ultimo scatto. _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Le difficoltà affrontate e l'attrezzatura per eseguire questo scatto vanno considerate, conseguentemente ti sei sufficientemente difeso. La luce artificiale avresti dovuto gestirla meglio, dato che a mio avviso la vedo un po' fioca.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pigi47 per il commento, per fare questa foto ho usato solo il flash integrato e un pannello di alluminio inclinato di 45° rispetto sul lato opposto, avrei dovuto mettere qualche faretto? se sì dove ? Dà fastidio l'ombra sotto alla mosca? _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Difficile rispondere alle tue domande stando a tavolino. Comunque credo che un flash esterno ben diffuso sarebbe stato sufficiente ad illuminare la scena senza troppi problemi, anche perchè come diffusore hai il piano bianco dove appoggiano i soggetti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
...bel lavoro !
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
La gestione della luce è migliorabile, in questo caso un flash e dei cartoncini bianchi per riflettere la luce avrebbero fatto molto, il flash integrato dirige la luce direttamente sul soggetto e rende le ombre dure, per la stessa ragione non uso i faretti la luce la trovo troppo fredda, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
Cesoia, Oile, Pigi47
Grazie  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|