Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
Le foto da sotto gli alberi sono un 'esperienza abbastanza comune, ma mi sembra che tu sia riuscito, con la scelta di questo tipo di albero, nonchè del punto di ripresa ed il BN, a dargli una impronta un po' diversa...mi piace anche perchè mi ricorda molto una rete vascolare o sinaptica
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
Riuscitissimo matrimonio tra la maestosità del tronco e delle sue ramificazioni e la delicatezza del merletto disegnato dal fogliame. Equilibrata la composizione e splendido il bianco e nero. Complimenti!
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Non hai idea di quante volte mi sono trovato in situazioni simili volgendo gli occhi verso l'alto per apprendere il fraseggio dei rami, ma questa è uno spettacolo. Contenuto, composizione e BN tutto appagante. Complimenti. Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!
 _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i gentili commenti.
Webmin: con la conversione ho cercato di esaltare i grafismi ma senza esasperare troppo il contrasto, per non perdere la gamma dei grigi del fogliame.
Susanna: anche a me ricorda una struttura vascolare Volendo, si poteva rendere ancora piú astratta con la conversione, peró mi piaceva l’idea che la foto non perdesse comunque l’aspetto descrittivo dell’albero.
Vittorio: grazie dell’apprezzamento. Il rischio che immaginavo per questa conversione era che il fogliame risultasse “impastato”. Invece le foglie piú piccole erano di un verde cosí chiaro e luminoso che con la conversione (alzando la luminositá del canale verde)hanno assunto una tonalitá chiara che riesce a risaltare sul resto.
Giuseppe: la struttura di quella chioma era in effetti spettacolare; sinceramente ho scattato non troppo fiducioso del risultato, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Freeadam:grazie, troppo buono  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
Mi hanno sempre affascinato le chiome degli alberi, in questo caso sei riuscito a coniugare la maestosità del tronco con i piccoli particolari del fogliame, che riempiono completamente il campo visivo, ottima anche l'interpretazione in bn, complimenti.
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 3:01 am Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | Mi hanno sempre affascinato le chiome degli alberi, in questo caso sei riuscito a coniugare la maestosità del tronco con i piccoli particolari del fogliame, che riempiono completamente il campo visivo, ottima anche l'interpretazione in bn, complimenti.
Antonio. |
Grazie Antonio  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 3:03 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Congratulazioni frank66, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Ottobre 2012.  |
Accidenti, e chi se l'aspettava! E soprattutto, che tempismo
Grazie di cuore a tutto lo staff  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | ... che tempismo
Grazie di cuore a tutto lo staff  | E qui mica dormiamo! Complimenti Franco, vetrina meritata!
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|