Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 7:29 am Oggetto: ... |
|
|
Artwork ... sempre che nessuno trovi a ridire sulla sezione.
Artwork ... ma vecchia maniera!
Scansione di un originale su carta 24x36 ottenuto stampamdo una diapositiva colore.
Una fotografia che mi è molto cara, non solo perché è stata utilizzata come copertina del numero di Gennaio 1980 di Nuova Fotografia, una rivista che ha ormai cessato le pubblicazioni da tempo ma che 30 anni fa era fra le più lette e diffuse.
E' stata ottenuta dalla fusione di 3 fotografie, combinando la tecnica della doppia esposizione con quella del sandwich lavorando con il soffietto e la KODAK. EKTACHROME SLIDE DUPL ...
Photoshop era ancora da venire ... va anche detto che la diapositiva base è ancora più vecchia, penso risalga alla fine del 1976 o al massimo al 1977.
Più di 35 anni sono passati ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo questa immagine. Bellissimo l'effetto delle gocce che sfumano negli angoli creando un delicato dinamismo. Tutto rimane oltre quel vetro dove l'occhio si ostina a cercare qualcosa di concreto..si intuisce un nudo di donna seduta sul letto e poi...resta l'immaginazione.
Molto bella, complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Giuseppe , bella l'immagine delle gocce ma ancor più' bello quello che non riusciamo ad intravedere , e allora immaginiamo ma restiamo incollati ad osservarla ...
grazie Gparrac mi hai insegnato qualcosa con questa foto .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 2:32 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
gparrac ha scritto: | Artwork ... sempre che nessuno trovi a ridire sulla sezione. |
..veramente una foto più manuale di questa non ne vedo,
ma comprendo le difficoltà per catalogarla all'interno del forum e poi alla fine non è un dramma.
complimenti per la copertina su Nuova Fotografia,
una ripresa fotografica che merita tuttora di essere apprezzata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio Perretta Giuseppe e Gennaro Morga in particolre per avere intuito il senso della presentazione di una fotografia così datata.
Claudio R., il problema della sezione in cui inserire il lavoro è relativo al fatto che la fotografia di fondo è un nudo ... vestito di colore!
Lo spostamento in Eros e Nudo dal punto di vista formale può essere giustificato (e non avrebbe provocato troppe lamentele da parte mia) ma ritengo che la sezione in questione, soprattutto da quando è diventata una sezione chiusa, debba ospitare soprattutto fotografie più caratterizzate in tale senso ...
Artwork si avvicina al concetto di Elaborazione ... ad essere sincero preferirei che così fosse definita la sezione.
Perché qui è evidente che di Work ce n'è ... e tanto, considerate le tecniche di elaborazione disponibili prima dell'uso del computer.
Ma per quanto riguarda Art ... il discorso è decisamene diverso.
Ma come già detto altre volte a mio avviso la collocazione non è certo un argomento su cui perdere troppo tempo in discussioni.
Un saluto a tutti. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|