Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 3:00 pm Oggetto: |
|
|
una cartolina, ottimi colori
e bellissima composizione  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | una cartolina, ottimi colori
e bellissima composizione  |
Grazie Delfa in effetti questa chiesetta penso sia fotografata tanto che San pietro o Piazza San Marco è ormai famosissima, anche ieri, pur essendo una giornata infrasettimanale eravamo almeno una decina che ci giravamo intorno con reflex e cavalletto.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fran59 utente

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 114 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Credo che assieme alla Baita Segantini questo sia uno dei posti più fotografati di tutte le dolomiti.
Bella questa versione autunnale con le Odle gia innevate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | una cartolina, ottimi colori
e bellissima composizione  |
Quoto in tutto, ed aggiungo...un po' di nostalgia ed anche un pizzico di invidia per averle a portata di mano, sopratutto in questo periodo dell'anno ( mi toccano solo d'estate!)...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 4:13 pm Oggetto: |
|
|
fran59 ha scritto: | Credo che assieme alla Baita Segantini questo sia uno dei posti più fotografati di tutte le dolomiti.
Bella questa versione autunnale con le Odle gia innevate. |
Hai ragione dimenticavo, nella hit c'è pure Baita Segantini ...eccome!
Susanna, per consolarti ti dico che il vantaggio di fotografare le Odle in estate è quello di trovarle ben illuminate, ora il sole le lambisce lateralmente.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo in quest'immagine la gestione della luce.
Apprezzo inoltre la tua forza a non cadere in una facile post produzione con l'utilizzo spinto della maschera di contrasto ed ancor di più verso la saturazione anche leggera.
Mi piacciono le cime degli alberi illuminate nella parte dx dell'immagine che vedo molto ben composta.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
Mi piacciono le cime degli alberi illuminate nella parte dx dell'immagine che vedo molto ben composta.  |
Proprio così Liliana; comprendendo le cime di quei larici ho cercato di bilanciare a livello compositivo l'elemento chiesetta ...quando è possibile cerco sempre di applicare questa regola.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che dire Ivo, posto incantevole ripreso in maniera impeccabile sotto ogni profilo. Solo un po' di sana invidia per avere a portata di scatto località così belle...per il resto nulla da eccepire! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
La baita Segantini è irraggiungibile....ma questa mi mancava, dovrò farci un giro....
Un paesaggio eccezionale...credo non sarebbe male nemmeno con un taglio verticale
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto, piacciono anche a me i colori non troppo spinti; la Val di Funes è veramente un incanto, ci sono stato molti anni fa ma ricordo ancora lo spettacolo delle Odle.
Complimenti. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
wow ...bella anche questa Ivo ... non oso immaginare come potrebbe essere con una luce ancora più radente ...
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione e illuminazione. Complimenti.  _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | wow ...bella anche questa Ivo ... non oso immaginare come potrebbe essere con una luce ancora più radente ...
un caro saluto
Franco |
Sai Franco, penso che l'orografia del terreno porti in ombra la chiesetta molto prima del tramonto, lo scatto è delle 14,57 è l'ombra avanza inesorabilmente verso il suo perimetro......
Sisto eccoti accontentato http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=595514 ....da Verona in un paio di ore sei li
Grazie del passaggio pure a Riccardo a D90 e lkb.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 2:13 pm Oggetto: |
|
|
mi sto informando...credo che presto ci farò un salto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella fotografia di una location stupenda, anche se, in questa stagione, come dici tu, e' un po' penalizzata dalla direzionalita' della luce non completamente favorevole. Composizione impeccabile, qualità dlella luce buona anche se scattata nel primo pomeriggio, colori autunnali gradevoli sotto alle Odle gia' in "assetto" invernale.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Bella fotografia di una location stupenda, anche se, in questa stagione, come dici tu, e' un po' penalizzata dalla direzionalita' della luce non completamente favorevole. Composizione impeccabile, qualità dlella luce buona anche se scattata nel primo pomeriggio, colori autunnali gradevoli sotto alle Odle gia' in "assetto" invernale.
Ciao |
Sempre gradito il tuo competente commento Fiorenzo.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvercat56 utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 88
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Adoro la motanga e anche in questo caso hai saputoi rendere alla grande la magia dell'atmosfera che alberga in questi luoghi, con un a composizione ben bilanciata e magnifici colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|