photo4u.it


sinuosità
sinuosità
sinuosità
Panasonic DMC-TZ5 - 4.7mm
1/50s - f/3.3 - 200iso
sinuosità
di roby_foto
Dom 14 Ott, 2012 9:41 pm
Viste: 80
Autore Messaggio
roby_foto
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2008
Messaggi: 1386
Località: TORINO

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 10:22 am    Oggetto: sinuosità Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che per un appassionato del genere la visione di un simile prodotto possa essere emozionante di per sé Wink .
La foto è attenta alla simmetria e a minimizzare per quanto possibile la presenza sullo sfondo di elementi che disturbano e denunciano lo stato di... "cattività" dell'esemplare ripreso (condizione questa che certo sottrae poesia al soggetto, un po' come una tigra fotografata allo zoo).
Per il resto la luce disponibile era piatta (ma era quella che era e su questo molto di più non si poteva fare).
Forse una ripresa meno frontale e se possibile più dinamica avrebbe ridotto quella sensazione di foto-tessera che una inquadratura del genere suggerisce.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Immagino che per un appassionato del genere la visione di un simile prodotto possa essere emozionante di per sé Wink .
La foto è attenta alla simmetria e a minimizzare per quanto possibile la presenza sullo sfondo di elementi che disturbano e denunciano lo stato di... "cattività" dell'esemplare ripreso (condizione questa che certo sottrae poesia al soggetto, un po' come una tigra fotografata allo zoo).
Per il resto la luce disponibile era piatta (ma era quella che era e su questo molto di più non si poteva fare).
Forse una ripresa meno frontale e se possibile più dinamica avrebbe ridotto quella sensazione di foto-tessera che una inquadratura del genere suggerisce.
Ciao


... sottoscrivo.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby_foto
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2008
Messaggi: 1386
Località: TORINO

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...tutto vero ma vi confermo che lo sfondo era improponibile (a meno di una ripresa di un particolare).

Ops

_________________
Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi