photo4u.it


Nebbia in Valbelluna
Nebbia in Valbelluna
Nebbia in Valbelluna
Nebbia in Valbelluna
di JumpMan
Mar 23 Ott, 2012 9:21 am
Viste: 607
Autore Messaggio
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 9:05 am    Oggetto: Nebbia in Valbelluna Rispondi con citazione

Non avevo mai pensato di uscire a fotografare con la nebbia, l'ho fatto e ne è venuta fuori una serie di scatti che ho raggruppato in un unico post (altrimenti diventava noioso proporveli uno alla volta)


DSCF2493_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#1
 Dimensione:  120.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2493_gimp_800.JPG



DSCF2507_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#2
 Dimensione:  182.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2507_gimp_800.JPG



DSCF2545_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#3
 Dimensione:  166.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2545_gimp_800.JPG



DSCF2532_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#4
 Dimensione:  184.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2532_gimp_800.JPG



DSCF2533_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#5
 Dimensione:  141.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2533_gimp_800.JPG



DSCF2534_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#6
 Dimensione:  179.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2534_gimp_800.JPG



DSCF2551_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#7
 Dimensione:  165.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2551_gimp_800.JPG



DSCF2569_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#8
 Dimensione:  190.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2569_gimp_800.JPG



DSCF2594_gimp_800.JPG
 Descrizione:
#9
 Dimensione:  170.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

DSCF2594_gimp_800.JPG



_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la serie di scatti c'è l'apposita sezione reportage e portfolio.
Hai reso bene nelle foto l'atmosfera di quel mattino nebbioso.
La 2569 e quella d'apertura sono in po' fuori dal coro delle altre che rappresentano manufatti nella nebbia....questo poteva essere il soggetto del portfolio.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso per la sbagliata sezione, grazie cheroz per lo spostamento e i commenti, è la prima volta che propongo una serie di scatti.
_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se questa è la prima uscita a caccia della nebbia, ti si può perdonare alcune cose, la ripetizione ad esempio, come il doppio traliccio, la tripla rete..
se riesci a organizzarti e fare diverse uscite con la nebbia, sono sicuro che riusciresti a mettere insieme un bel po' di fotografie interessanti..
In questa prima uscita, il tema ricorrente e che risalta, perlomeno a me, è il sole ''equilibrista'', usi questo sole ovattato per farlo danzare sui fili della corrente, del filo spinato, sul bordo della rete, addirittura sul collo del lampione..esercizi di fino, da approfondire sicuramente.
La foto-copertina..mmmh per me potrebbe anche andare, se non altro mostra una bella veduta del campo di battaglia,
mentre concordo totalmente con Fiorenzo per la 2569, una buona atmosfera impressionista, gradevole si, ma decisamente stonata nell'insieme.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio R. mi hai chiarito alcuni concetti che trascuravo, il reportage quindi presuppone che ci sia un certo filo logico che unisce le varie immagini. Ok!
_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi