| Autore | Messaggio | 
	
		| mimmodimic utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 2985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ott, 2012 11:50 pm    Oggetto: Mantide religiosa |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mimmodimic utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 2985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ott, 2012 11:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| iso 500- f 5,6 - 1/400 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Ott, 2012 1:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse la tenebrosità è voluta per dar maggiore suggestione all'osservatore guardando l'alalieno, però personalmente un colpetto di riempimento l'avrei dato. Per un soggetto di questo tipo, visto la sua morfologia affrontarlo con un diaframma di questo valore forse è un po' poco.
 Anche il parallelismo avrebbe dovuto essere maggiormente curato.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mimmodimic utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 2985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2012 3:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille Pierluigi, non è il mio genere di foto e sinceramente non ho neanche la giusta attrezzatura per farla ma i consigli li accetto sempre volentieri.
 ciao
 Mimmo
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2012 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Forse la tenebrosità è voluta per dar maggiore suggestione all'osservatore guardando l'alalieno, però personalmente un colpetto di riempimento l'avrei dato. Per un soggetto di questo tipo, visto la sua morfologia affrontarlo con un diaframma di questo valore forse è un po' poco.
 Anche il parallelismo avrebbe dovuto essere maggiormente curato.
 | 
 Che altro aggiungere dopo il passaggio di Pier'....condivido i consigli dati, un saluto...
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Ott, 2012 4:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto d'effetto 
 mi piace
 
 
 bravo
 
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mimmodimic utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 2985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Ott, 2012 6:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie ragazzi  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |