photo4u.it


Vermeer...?
Vermeer...?
Vermeer...?
Vermeer...?
di Piotre
Sab 20 Ott, 2012 6:42 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 6:43 pm    Oggetto: Vermeer...? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella composizione, ma a mio avviso, per renderla più elegante, andrebbero aggiustate le linee, in modo da averle perfettamente perpendicolari e andrebbe ridotta la luminosità dell'esterno in modo da non avere bruciature.

... e potresti anche tagliarla un pelino più stretta

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
una bella composizione, ma a mio avviso, per renderla più elegante, andrebbero aggiustate le linee, in modo da averle perfettamente perpendicolari e andrebbe ridotta la luminosità dell'esterno in modo da non avere bruciature.

... e potresti anche tagliarla un pelino più stretta

Grazie davvero per la gradita visita e i preziosi consigli Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
una bella composizione, ma a mio avviso, per renderla più elegante, andrebbero aggiustate le linee, in modo da averle perfettamente perpendicolari e andrebbe ridotta la luminosità dell'esterno in modo da non avere bruciature.

... e potresti anche tagliarla un pelino più stretta

...Ma non è la stessa... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:
...Ma non è la stessa... Smile



Vermeer-5-.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 669 volta(e)

Vermeer-5-.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la composizione non piace molto perchè la finestra è al limite della bruciatura. Ne hai qualcuna con solo il vaso o pochissima finestra?
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
A me la composizione non piace molto perchè la finestra è al limite della bruciatura. Ne hai qualcuna con solo il vaso o pochissima finestra?

A me invece è piaciuta molto la luce proveniente dalla finestra che ha messo in risalto proprio nell' angolo, i colori che mi hanno ricordato quelli propri dei quadri dei pittori fiamminghi del 1600. Mi spiace non averne altre.
Questa l' ho realizzata per prova scattano con la Canon Eos 5D MKII e il Sigma 70/200 f: 2,8 e il moltiplicatore 2X che mi ha consentito una l. f. di 400 mm a mano libera.
Grazie per essere intervenuto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:


eh no che non è la stessa.. hai tagliato anche un pezzo del vaso!

il taglio che intendevo io era solo per una parte di fotogramma da in alto a dx Very Happy

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2012 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
eh no che non è la stessa.. hai tagliato anche un pezzo del vaso!

il taglio che intendevo io era solo per una parte di fotogramma da in alto a dx Very Happy

Grazie per essere ritornato Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi