Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 12:54 am Oggetto: Limenitis reducta (Staudinger 1901) Silvano azzurro |
|
|
Canon 5D Mark II, Sigma 180mm f/3.5 EX HSM Macro, 1.6 sec f/18.0, ISO 100, treppiede.
http://s7.postimage.org/8ht6uildn/Limenitis_reducta_interno_1600.jpg
Limenitis reducta (Staudinger 1901) Silvano azzurro Famiglia NINFALIDI Limenitis reducta (Staudinger 1901) Silvano azzurro Ali anteriori 23-27 mm Descrizione Elegante lepidottero dalle parti superiori nere con vistose macchie rettangolari bianche e una serie marginale di piccole chiazze blu. Le inferiori, hanno colore di fondo rossiccio con una fascia basale grigia e una larga banda centrale bianca. I sessi sono simili; l'apertura alare è circa 45-55 cm. Biologia Passa l'inverno allo stadio larvale per riprendere in primavera l'attività nutrendosi di caprifoglio (nei nostri querceti particolarmente Lonicera implexa). Il bruco ha il corpo verde con parti ventrali brunastre. Sul dorso spiccano caratteristiche escrescenze spinose. Dalla crisalide di tipo pendulo a maggio sfarfallano gli adulti. Normalmente due generazioni, ma in condizioni climatiche favorevoli, anche una terza. Distribuzione ed ecologia È propria dell'Europa centro meridionale, ma quasi del tutto assente nella penisola iberica. In Italia è diffusa ovunque, dalla pianura ai 2000 m. Frequenta macchie e boschi radi ove è presente la sua pianta nutrice. Sempre più scarsa nel comprensorio per via della distruzione del suo habitat. nutrendosi di caprifoglio (nei nostri querceti particolarmente Lonicera implexa). Il bruco ha il corpo verde con parti ventrali brunastre. Sul dorso spiccano caratteristiche escrescenze spinose. Dalla crisalide di tipo pendulo a maggio sfarfallano gli adulti. Normalmente due generazioni, ma in condizioni climatiche favorevoli, anche una terza. Distribuzione ed ecologia nutrendosi di caprifoglio (nei nostri querceti particolarmente Lonicera implexa). Il bruco ha il corpo verde con parti ventrali brunastre. Sul dorso spiccano caratteristiche escrescenze spinose. Dalla crisalide di tipo pendulo a maggio sfarfallano gli adulti. Normalmente due generazioni, ma in condizioni climatiche favorevoli, anche una terza. _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
da panico....
complimenti sinceri..
bellissima...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Splendida immagine formata da un gradevolissimo mix di colori.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Insolita posa per un bellissimo scatto, molto bello l'occhio azzurro
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 7:13 am Oggetto: |
|
|
molto bello ed...istruttivo
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre uno spettacolo vedere questa creatura, soprattutto se ben ripresa. Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Una ripresa che non ha bisogno di commenti...si presenta da sola lasciandomi senza aggettivi...e ribadisco il piacere nel leggere tante informazioni che pazientemente aggiungi...molto bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto splendido ripreso con un perfetto parallelismo, cromie molto belle, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|