portone a Tremenico |
|
|
portone a Tremenico |
di walter59 |
Dom 14 Ott, 2012 10:12 am |
Viste: 566 |
|
Autore |
Messaggio |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 2:41 pm Oggetto: portone a Tremenico |
|
|
Fomapan200 LeicaM6 Summicron 50mm
sviluppata in Rodinal 1+50 per 9 min
Commenti e critiche necessari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 7:31 am Oggetto: |
|
|
Ci sono soggetti che hanno sempre un fascino particolare per chi fa fotografia, tra questi i vecchi portoni, serramenti, chiavistelli, batacchi e quant'altro.
Per dare valore quindi ad un soggetto tanto inflazionato c'è bisogno di ottenere una ripresa valida sotto tutti i profili: della nitidezza, della luce, dell'equilibrio compositivo.
Questa che tu ci proponi a me sembra abbia troppo poca "personalità" per distinguersi. La composizione è troppo centrale, il b/n grigio e poco incisivo, la luce troppo piatta. Ne esce a parer mio una foto puramente descrittiva e senza la necessaria energia.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo sulla composizione, la sottoponevo alla critica più che altro per questioni tecniche, ma devo concordare che il risultato scannnerizzato è un po troppo grigio rispetto alla stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|