Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 12:08 pm Oggetto: I grecanici |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
a Kalidea e famiglia
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo ancora molti pensano che un Reportage sia solo: "una serie di foto fatte nello stesso luogo"...
Un Reportage degno di tale nome deve essere come questo... deve raccontare e, come per uno scrittore di libri, deve farlo coinvolgendo il lettore, intrigarlo, farlo sospirare, rimanere a bocca aperta e poi riprendere fiato... fino alla fine... fino all'ultima foto. Per fare questo non basta essere bravi fotografi ma bisogna anche essere anche buoni conoscitorì della psicologia umana e saper scegliere le foto, metterle nell'ordine "giusto"... osservare le 20 Foto di Nerofumo è stato come aver letto un libro di centinaia di pagine scritte da un bravissimo scrittore... all'ultima foto ero soddisfatto, ero convinto di sapere tutto di quel luogo e di quelle persone... questo è un Reportage
Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo reportage nerofumo, l'unico appunto è per la post-produzione del viso della ragazza della foto di apertura. Complimenti, saluti Salvatore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Il reportage vale veramente la visione, è interessante e ben strutturato le foto sono tutte meritevoli di attenzione ma... la foto d'apertura, non te la prendere, è assolutamente da cestinare, troppa post sulla ragazza e, a mio avviso, pessimo lo sfuocato sullo sfondo, peccato perché fra l'altro essendo la foto di apertura, quindi quella che appare in "fotografie" potrebbe indurre a non aprire il reportage. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre bello ed interessante seguire un tuo percorso fotografico che, come questo, ci racconta con grande partecipazione di questa comunità.
Ti ringrazio per avermi dato la curiosità di approfondire e conoscere qualcosa in più di questa isola linguistica così particolare.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
a me piace nerofumo come "lavora" i colori ed il contrasto... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 6:01 am Oggetto: |
|
|
Tutte ben composte e con dei bei colori...e poi l'atmosfera è resa con sensibilità...la prima si, sembra stonare un po'..
Bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Il paragone con lo scrittore calza davvero a pennello - spesso ho avuto la stessa sensazione descritta da Silvano, guardando questi reportage. E se un bravo narratore come nerofumo ha messo come foto d'apertura proprio quella ragazza, elaborata in maniera tale da suscitare le critiche di chi vorrebbe tutto in equilibrio... beh, io penso che un motivo ci sarà perché nerofumo l'abbia scelta... Complimenti, nerofumo. Passeggiare tra le tue pagine è sempre un grandissimo piacere visivo ed emotivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italiano utente

Iscritto: 18 Mgg 2012 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro Nerofumo, puoi dirmi i luoghi esatti degli scatti ?
Mi sembra di conoscere qualcuno dei posti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ........puoi dirmi i luoghi esatti degli scatti ?
|
è un insieme di luoghi dell'area grecanica aspromontana in provincia di RC. Bova, Roghudi, Gallicianò e via di seguito.
Grazie a te. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 9:49 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | è un insieme di luoghi dell'area grecanica aspromontana in provincia di RC. Bova, Roghudi, Gallicianò e via di seguito.
Grazie a te. |
Belle fotografie, mi è piaciuta soprattutto quella del tizio sulla vespa. complimenti. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Notevolissimo, avvincente lavoro che sottintende una profonda conoscenza dell'ambiente e di chi lo vive. Sono luoghi che non conoscevo affatto; il reportage mi ha avviato alla scoperta di una nuova realtà, interessantissima. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni nerofumo, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Ottobre 2012.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
le tue foto non lasciano mai delusi, ormai sono anni che mostri foto di grande suggestività. in particolare ho amato la 10, a mio avviso ha davvero una grande carica comunicativa. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CCoC nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2012 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
L'Amendolea regala sempre emozioni. Mi ha fatto piacere vedere questo reportage.
Se posso dire cosa non mi é piaciuto (poco) sono alcuni tagli (il tipo che mostra le icone) e la postproduzione. Mi spiego meglio. Alcuni effetti di leggero hdr (foto 6 e 13), perdita di dettaglio (1, 17) alcune (forse) incertezze (nella foto della vespa il soggetto é la mano, il manubrio o il capocollo (fuori fuoco)) mi danno una sensazione di artificialitá che contrasta con la antica naturalezza dei luoghi.
Per il resto concordo con il senso di racconto e di esaustivitá del reportage.
congratulazioni! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|