photo4u.it


Tramonto sulle Egadi
Tramonto sulle Egadi
Tramonto sulle Egadi
Tramonto sulle Egadi
di Piotre
Sab 13 Ott, 2012 2:18 pm
Viste: 203
Autore Messaggio
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 2:19 pm    Oggetto: Tramonto sulle Egadi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona silhouette, azzaccato il tempo sulle pale, forse avrei eliminato il pelo nel pp Very Happy ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra una buona la composizione, forse un po' eccessivo lo spazio riservato al cielo che è sostanzialmente vuoto. Ma d'altronde, se si fosse optato per un piede d'appoggio più cospicuo sfoltendo il cielo, la linea d'orizzonte sarebbe coincisa con il centro della foto e di conseguenza la scena sarebbe risultata più statica.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Buona silhouette, azzaccato il tempo sulle pale, forse avrei eliminato il pelo nel pp Very Happy ciao.

Grazie Roby per il gradito passaggio Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Mi sembra una buona la composizione, forse un po' eccessivo lo spazio riservato al cielo che è sostanzialmente vuoto. Ma d'altronde, se si fosse optato per un piede d'appoggio più cospicuo sfoltendo il cielo, la linea d'orizzonte sarebbe coincisa con il centro della foto e di conseguenza la scena sarebbe risultata più statica.

Grazie per avere apprezzato e analizzato con attenzione Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

delle due postate delle saline, preferisco decisamente quella precedente perchè i due mulini riempiono meglio il frame e la composizione risulta più armonica. In più, in questa è presente quel filo d'erba in pp che rappresenta un "disturbo" all'osservazione.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
delle due postate delle saline, preferisco decisamente quella precedente perchè i due mulini riempiono meglio il frame e la composizione risulta più armonica. In più, in questa è presente quel filo d'erba in pp che rappresenta un "disturbo" all'osservazione.
Ciao

Grazie Cheroz. Anch' io la preferisco.
Quì non ho potuto eliminare il " disturbo " perchè a mio parere, la sua eliminazione avrebbe alterato tutta la composizione ( Addio Egadi... ) Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:
Grazie Cheroz. Anch' io la preferisco.
Quì non ho potuto eliminare il " disturbo " perchè a mio parere, la sua eliminazione avrebbe alterato tutta la composizione ( Addio Egadi... ) Smile
Ciao

Così non sarebbe stata più la stessa cosa...



Egadi-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 440 volta(e)

Egadi-3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo. Wink
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bastava un minimo spostamento in fqse di scatto ...ed il mulino avrebbe avuto il suo giro di pale perfettamente in silhouettes fra il declivio delle saline in sfondo. Il rametto in pp andava clonato. Con questi due accorgimenti , data la splendida luce colta, questa rispresa sarebbe stata tanto armonica quanto l'altra che hai in galleria.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Bastava un minimo spostamento in fqse di scatto ...ed il mulino avrebbe avuto il suo giro di pale perfettamente in silhouettes fra il declivio delle saline in sfondo. Il rametto in pp andava clonato. Con questi due accorgimenti , data la splendida luce colta, questa rispresa sarebbe stata tanto armonica quanto l'altra che hai in galleria.

Ciao
Clara Smile

Come dire: " Per un punto Martin perse la cappa "... Very Happy
Grazie Clara per il tuo sempre gradito intervento Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:
Come dire: " Per un punto Martin perse la cappa "... Very Happy
Grazie Clara per il tuo sempre gradito intervento Wink
Ciao

Ancora una.
Quì la silhouette delle pale del mulino mi paiono centrate e ben visibili. Permangono elementi che andrebbero clonati con molta pazienza...
Ciao



mulino.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 392 volta(e)

mulino.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi