 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
massimo licciardello utente

Iscritto: 16 Set 2009 Messaggi: 61 Località: Turriaco (GO)
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 8:34 pm Oggetto: @__@ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Licciardello Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
Per la natura dello scatto trovo sia più appropriata la sezione Artwork. Sposto. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
D'impulso ti dico che avrei visto meglio tutte le caselle staccate dal bordo esterno, lasciando al nero di contornare in modo equilibrato tutto il quadro..
L'insieme non mi convince..parti dal basso in modo ordinato, per arrivare in alto con dei tasselli che si sovrappongono in modo caotico, l'effetto che ricorda molto le linee escheriane, può' funzionare se ripetuto su tutta la scena..
a destra i tasselli mostrano, oltre a un cambio d'intonazione di colore, una lavorazione effetto soglia, che non si ripete in altre zone del quadro..
e a sinistra ci sono due tasselli che non vanno proprio: in quella centrale la canotta della ragazza è l'elemento più forte come attenzione (di colore)
e il tassello in basso ha quel motivo in orizzontale, mi sembra che sia in contrasto con il resto che si mostra in verticale..
una buona idea (da provare almeno) sarebbe di diminuire il numero di tasselli visibili, quelle che ho citato e un altro paio al centro:la fronte del signore in secondo piano e l'orecchio della donna subito dopo, ridipengerle di colore nero,
in fotografia spesso (anche in una elaborazione come questa) togliendoqualcosa, si arricchisce la composizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|