Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 11:01 am Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Secondo me da vedere su fondo nero
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace....
la ricerca della visualizzazione del musicista "sfocato" giustifica lo spazio riservato allo sfondo....è un buon gioco di diaframma che stimola una lettura attenta
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me!
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Questa mi piace....
la ricerca della visualizzazione del musicista "sfocato" giustifica lo spazio riservato allo sfondo....è un buon gioco di diaframma che stimola una lettura attenta
ciaoo |
Grazie :wink:
ultimamente sto fotografando molto musicisti di jazz, sto cercando di trovare una mia chiave di interpretazione (ad esempio vorrei evitare il b/n)
AGGIUNTA grazie Francesco :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 7:19 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... anche se evitandolo, nella chiave tonale in cui sperimenti gli scatti, ritorni al medesimo spirito di essenzialità.
Mario |
Mi stai dicendo che il mio è un b/n a colori? mmmhhh.. interessante, mi piace.
Grazie :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
bikemw ha scritto: | Mamma mia che atmosfera che hai saputo cogliere!! bellissima!!
adriano |
Grazie :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 3:17 am Oggetto: |
|
|
La foto è giocata molto bene sulla fine dosatura dello sfocato (se lo sfondo fosse stato poco più o poco meno nitido, la foto avrebbe, in entrambi i casi, perso gran parte della sua efficacia e valenza estetica).
Se posso fare un unico appunto, il momento con cui e stato congelato il gesto del tastierista non mi sembra il più significativo; se stesse suonando con entrambe le mani, credo sarebbe stato meglio.
Interessante la ricerca cromatica
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | La foto è giocata molto bene sulla fine dosatura dello sfocato (se lo sfondo fosse stato poco più o poco meno nitido, la foto avrebbe, in entrambi i casi, perso gran parte della sua efficacia e valenza estetica).
Se posso fare un unico appunto, il momento con cui e stato congelato il gesto del tastierista non mi sembra il più significativo; se stesse suonando con entrambe le mani, credo sarebbe stato meglio.
Interessante la ricerca cromatica |
Grazie :wink:
Sul tuo appunto, nella tua ipotesi secondo te si sarebbe dovuto chiudere di più il diaframma o lasciarlo così (f/2.8) sfuocando quindi la seconda mano?
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Grazie
Sul tuo appunto, nella tua ipotesi secondo te si sarebbe dovuto chiudere di più il diaframma o lasciarlo così (f/2.8) sfuocando quindi la seconda mano? |
Senza alcuna modifica del diaframma, penso che se la mano sx (che per quanto non cada nel piano di messa a fuoco, è egualmente ben delineata), anzichè appoggiata sul bordo del supporto della tastiera, fosse stata ripresa nell'atto di suonare, il gesto sarebbe stato più "pieno". Anche se mi rendo conto che, in quel caso, si sarebbe andati in contro ad un altro rischio, cioè possibili sovrapposizioni antiestetiche tra le due mani.
P.S. A ben vedere, mi sembra che neanche la mano dx cada nel piano del fuoco, che sembrerebbe essere leggermente più arretrato, verso l'osservatore.
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Senza alcuna modifica del diaframma, penso che se la mano sx (che per quanto non cada nel piano di messa a fuoco, è egualmente ben delineata), anzichè appoggiata sul bordo del supporto della tastiera, fosse stata ripresa nell'atto di suonare, il gesto sarebbe stato più "pieno". Anche se mi rendo conto che, in quel caso, si sarebbe andati in contro ad un altro rischio, cioè possibili sovrapposizioni antiestetiche tra le due mani.
P.S. A ben vedere, mi sembra che neanche la mano dx cada nel piano del fuoco, che sembrerebbe essere leggermente più arretrato, verso l'osservatore. |
sì è leggermente più arretrata, allego il dettaglio.
La seconda mano non mi convinceva al momento dello scatto e non mi convince ora perchè si sarebbe sovrapposta (o si dovrebbe dire sottoposta?) a quella che già si vede, con perdita di dettagli
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 200 volta(e) |

|
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|