Autore |
Messaggio |
power_85 utente

Iscritto: 04 Ott 2008 Messaggi: 425
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 11:22 am Oggetto: Piana di campo Imperatore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 6:33 am Oggetto: |
|
|
A me questo paesaggio non dispiace; bella la fuga delle nuvole.
Hai provato una versione in b&n?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power_85 utente

Iscritto: 04 Ott 2008 Messaggi: 425
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 7:14 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | A me questo paesaggio non dispiace; bella la fuga delle nuvole.
Hai provato una versione in b&n?
 |
Grazie mille giovanni, effettivamente la luce cosi' omogenea potrebbe dar vita ad un ottimo b/n, provero' buona giornata _________________ La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reimada utente

Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 115
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao power è possibile vedere i dati exif ?
Che interventi hai fatto in pp ?
ciao _________________ Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power_85 utente

Iscritto: 04 Ott 2008 Messaggi: 425
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 10:54 am Oggetto: |
|
|
reimada ha scritto: | Ciao power è possibile vedere i dati exif ?
Che interventi hai fatto in pp ?
ciao |
Certamente, ho regolato curve e contrasto e nitidezza, l'effetto è dato dalla lunga esposizione, allego i dati di scatto :
Nikon d700 - 24 70 - iso 200 f22 - filtro bw nd 110 esposizione 142 sec
Buona giornata  _________________ La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Il bel cielo con le nuvole in movimento fa da contraltare alla dolce immobilità del paesaggio. Se mi posso permettere un'opinione sulla composizione: o trovavi un primo piano più significativo rispetto al prato cosparso di sassi o tagliavi eliminandolo completamente, partendo con l'inqudartaura dalla collinetta poco più avanti; l'immagine ne sarebbe risultata più pulita.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio brullo la cui bellezza è stata esaltata da un composizione impeccabile. La massimizzazione della pdc, ha reso pregevolmente nitidi tutti i piani della scena, dal primissimo piano sino all'infinito è tutto perfettamente a fuoco. Concludo con una nota di merito per le bellissime nuvole in movimento  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power_85 utente

Iscritto: 04 Ott 2008 Messaggi: 425
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:42 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Il bel cielo con le nuvole in movimento fa da contraltare alla dolce immobilità del paesaggio. Se mi posso permettere un'opinione sulla composizione: o trovavi un primo piano più significativo rispetto al prato cosparso di sassi o tagliavi eliminandolo completamente, partendo con l'inqudartaura dalla collinetta poco più avanti; l'immagine ne sarebbe risultata più pulita.
ciao |
Grazie mille fiorenzo, rivedendola hai perfettamente ragione, alzando leggermente l'inquadratura ed escludendo il primo piano con i sassi avrei valorizzato di gran lunga lo scatto, grazie per i consigli, siamo qui per imparare , buona giornata. _________________ La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power_85 utente

Iscritto: 04 Ott 2008 Messaggi: 425
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Un paesaggio brullo la cui bellezza è stata esaltata da un composizione impeccabile. La massimizzazione della pdc, ha reso pregevolmente nitidi tutti i piani della scena, dal primissimo piano sino all'infinito è tutto perfettamente a fuoco. Concludo con una nota di merito per le bellissime nuvole in movimento  |
Grazie mille Riccardo, felice che ti piaccia, anche se fiorenzo per quanto riguarda la composizione mi ha fatto notare una ripresa con maggiore interesse, buona giornata, Andrea. _________________ La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|