Autore |
Messaggio |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente avrei stretto sui soggetti, schermandoli dall'eccesso della luce, in particolare le elitre riflettono molto, può servire un giornale, una mano, ecc., a mano libera il micromosso è sempre in agguato, non la vedo nitidissima, ma l'immagine è piccola potrebbe trarmi in inganno, l'A R toglierebbe ogni dubbio, penso che la sezione indicata sia "Macro & Close Up", la sposto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Mano libera....inevitabile caduta di nitidezza...ma potrei anche essere tratto in inganno...forse non avevi intenzione di scattare una macro...nel tal caso avresti dovuto avvicinarti maggiormente sui soggetti ed automaticamente sfocare tutto il resto...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
grazie Stefano e Elio.
la poca nitidezza, come dite è per il mano libera e per l'apertura f/8 utilizzata... troppo poca per questo genere di scatti.
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Le due foglie laterali poco hanno a che fare con ciò che a mio avviso avrebbe reso maggiormente interessante l'immagine, ossia la visione dei due ospiti della foglia. Esse rubano spazio al vero soggetto, conseguentemente meglio cercare una composizione senza loro.
Volendo per forza di cose inserirle nel fotogramma avresti dovuto evitare il pezzettino il alto a dx e non pizzicare, ma inserire tutta la foglia in basso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|