photo4u.it


sul dondolo..
sul dondolo..
sul dondolo..
NIKON D7000 - 150mm
1/15s - f/18.0 - 200iso
sul dondolo..
di cacioli david
Lun 08 Ott, 2012 11:59 am
Viste: 235
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 11:53 am    Oggetto: sul dondolo.. Rispondi con citazione

f 18 t 0.06 iso 200
NIKON D7000 SIGMA 150 MACRO
VISIONE HD
http://imageshack.us/a/img13/717/dsc7118filtered.jpg

www.davidcacioli.it

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buono il dettaglio sul lepidottero Ok! Gradevole l'ambientazione.

Complimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione e dettaglio hanno formato questa bella immagine.
Proverei a visionare l'istogramma regolando sia i neri che i bianchi per far prendere al fotogramma una nuova luce.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella

al mio monitor forse un pelo di luce in più avrebbe dato maggior risalto al soggetto

complimenti


ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la cortese visita...
@Pier i bianchi del fiore son al limite per non creare zone bruciate ho preferito lasciare tutto cosi...
un saluto Danid...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io avrei dato più luminosità, comunque molto bella.
_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacioli david ha scritto:

@Pier i bianchi del fiore son al limite per non creare zone bruciate ho preferito lasciare tutto cosi...


Vero quanto dici, però se non vado errato il fiore al limite è quello vicino alla farfalla, il quale selettivamente in pp lo si può ammansire. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il pensiero di Pier, ma la composizione è davvero bella ed equilibrata...
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacioli david ha scritto:
grazie per la cortese visita...
@Pier i bianchi del fiore son al limite per non creare zone bruciate ho preferito lasciare tutto cosi...
un saluto Danid...

Concordo con Pier, per equilibrare i bianchi puoi intervenire selettivamente abbassandone i valori(con Cs5 puoi intervenire già in Camera Raw direttamente sul file raw, oppure con i layer mask) e successivamente recuperare le luci, otterrai l'istogramme equilibrato e con i bianchi perfetti, ricchi di dettagli, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le finezze di cui sento parlare...bianchi ed altro, ancora, complice il monitor scadente, non riesco a valutarle...a mè sembra un ottimo lavoro..., complimenti David, a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2012 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per i vostri commenti e suggerimenti..
devo ammettere che io dal mio monitor vedo la foto molto bene e a me risulta molto piacevole per colori e luci,ma mi rendo conto che se a voi risulta in un altro modo puo' dipendere dal mio monitor..
una prova da fare è calibrare il mio monitor...
grazie mille un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2012 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò di luminosità in più ci stava... questo non toglie alla bellezza dello scatto... con il posatoio che si è scelto la bella Maniola che ha veramente una marcia in più...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2012 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cacioli david ha scritto:
...una prova da fare è calibrare il mio monitor...

...sarebbe bello se bastasse solo calibrare il monitor David... Mi arrabbio?
Bisognerebbe anche "calibrare" i nostri gusti, le nostre preferenze, l'obiettività, l'umiltà di ascoltare anche gli altri oltre che noi stessi e, di conseguenza, la voglia che abbiamo (o meno) di modificare le nostre convinzioni Smile
N.B. Quello che ho appena detto non è diretto a te, ho sfruttato solo la tua frase per "filosofeggiare" un po' Ok!

Ti dico anche la mia... se può tornarti utile e se non ti spiace.

La tua Foto è composta da due soggetti (un'infiorescenza e una farfalla) che hanno differenti proprietà di riflettere la luce ricevuta (Riflettanza)... l'infiorescenza risulta prossima alla "bruciatura" nelle zone più chiare ed illuminate (e un buon contrasto) mentre la farfalla risulta più scura principalmente per via della sua colorazione e, non meno importante, dalla peluria che "assorbendo" la luce non riesce a rifletterla come invece fa il vegetale.... il risultato è: un posatoio chiaro e una farfalla leggermente scuretta e grigia.

Le soluzioni possono essere diverse (compresa quella che sembri preferire e cioè lasciarla com'è)... quella che io preferisco (per velocità e risultato) è quella di schiarire e contrastare leggermente l'insetto con lo strumento "Scherma" (oppure con un livello schiarito).
Se non ti spiace ti faccio vedere una veloce prova.

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2012 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
...sarebbe bello se bastasse solo calibrare il monitor David... Mi arrabbio?
Bisognerebbe anche "calibrare" i nostri gusti, le nostre preferenze, l'obiettività, l'umiltà di ascoltare anche gli altri oltre che noi stessi e, di conseguenza, la voglia che abbiamo (o meno) di modificare le nostre convinzioni Smile
N.B. Quello che ho appena detto non è diretto a te, ho sfruttato solo la tua frase per "filosofeggiare" un po' Ok!

Ti dico anche la mia... se può tornarti utile e se non ti spiace.

La tua Foto è composta da due soggetti (un'infiorescenza e una farfalla) che hanno differenti proprietà di riflettere la luce ricevuta (Riflettanza)... l'infiorescenza risulta prossima alla "bruciatura" nelle zone più chiare ed illuminate (e un buon contrasto) mentre la farfalla risulta più scura principalmente per via della sua colorazione e, non meno importante, dalla peluria che "assorbendo" la luce non riesce a rifletterla come invece fa il vegetale.... il risultato è: un posatoio chiaro e una farfalla leggermente scuretta e grigia.

Le soluzioni possono essere diverse (compresa quella che sembri preferire e cioè lasciarla com'è)... quella che io preferisco (per velocità e risultato) è quella di schiarire e contrastare leggermente l'insetto con lo strumento "Scherma" (oppure con un livello schiarito).
Se non ti spiace ti faccio vedere una veloce prova.

Ciao




ti ringrazio per il tuo intervento,e ti dico che la tua versione risulta piu' brillante della mia...
allora le cose da fare sono due calibrare il monitor e prendere lezioni di cs5 come spesso suggerito anche da Elio..
io elaboro le mie foto con captur nx il programma della nikon,mi ci trovo molto bene ma secondo il mio parere i pc e gli schermi non sono tutti uguali..
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2012 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacioli david ha scritto:
secondo il mio parere i pc e gli schermi non sono tutti uguali..
un saluto David..

E' vero che i manitor non sono tutti uguali e andrebbero calibrati e anche molto sovente, ma una precisa indicazione ci viene fornita dalla lettura "dell'istogramma" e non solo, gli "info" ci forniscono un'indicazione precisa sia per quanto riguarda le alte luci, sia quelle basse, di conseguenza ci aiutano a individuare le aree su cui intervenire selettivamente per equilibrare correttamente il file, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi