Roya |
|
|
Roya |
di marco.rilli |
Lun 08 Ott, 2012 9:58 pm |
Viste: 106 |
|
Autore |
Messaggio |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2135 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 9:58 pm Oggetto: Roya |
|
|
50mm f1.8 @ f1.8
_________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 6:06 am Oggetto: |
|
|
Non mi convince la conversione in BN e, ancor meno, totale assenza del bianco grave in particolare sugli occhi. Mi disturba un po' quel maledetto capello che va a "tagliare" divenendo un elemento di fastidio. Rivedendo la correzione e correggendo un po' l'esposizione potresti, sempre a mio avviso, recuperare molto di questa foto. Tralascio i commenti sugli elementi prospettici in quanto non amo il 50mm nei ritratti in PP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2135 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Mario, il capello posso tranquillamente eliminarlo, l'ho lasciato perchè non mi disturba e per quello che conosco la modella è un elemnto che la caratterizza. Riguardo alla conversione credo tu abbia piu' che ragione, ho sviluppato il raw sul pc a casa e riguardandola qui, in ufficio, la trovo decisamente grigia.Urge una tartura del monitor.
Ti chiedo invece di parlarmi dei dubbi che hai circa l'utilizzo del 50mm per i ritratti, se non vuoi farlo qui scrivimi pure in privato, sono affamato di nozioni .Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi.
_________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
marco.rilli ha scritto: | ...
Ti chiedo invece di parlarmi dei dubbi che hai circa l'utilizzo del 50mm per i ritratti, se non vuoi farlo qui scrivimi pure in privato, sono affamato di nozioni .Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi. |
Ne posso parlare anche qui, non lo amo perché lo ritengo troppo corto per i primi piani in quanto per riempire il fotogramma, anche in APS, occorre avvicinarsi molto al soggetto e questo introduce delle deformazioni prospettiche, che, seppur mitigate dalla presenza delle mani, si intravedono anche in questo ritratto, se noti lo zigomo destro della modella appare più grande del sinistro e il naso diviene un po' più "importante". Per questo genere di ritratto preferisco focali più lunghe, su 24x36 utilizzo la focale 105, che trovo ancora un pochino corta, e nello specifico un 105 1,8 AIS Nikkor per ritratti femminili e di bambini e il 105 Micro AFD per ritratti maschili, su APS vedrei bene come focale un 85mm e se hai modo di provarlo prova a fare un ritratto utilizzando 50 ed 85 inquadrando allo stesso modo, quindi variando la distanza, noterai chiaramente la differenza prospettica sul volto.
PS trovo il 50mm su APS perfetto per i ritratti a mezzo busto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2135 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Mario grazie per la speigazione,. Ho provato a dare piu' luce al viso di Roya, con piu' calma mi dedichero' alla clonazione del capello ( che mi riservo di tenere ).
Qulle che sembtano alte luci bruciati nell'originale contengono tutte le informazioni, ma forse è un po troppo al limite?
Va meglio così?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 159 volta(e) |

|
_________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
marco.rilli ha scritto: | Mario grazie per la speigazione,. Ho provato a dare piu' luce al viso di Roya, con piu' calma mi dedichero' alla clonazione del capello ( che mi riservo di tenere ).
Qulle che sembtano alte luci bruciati nell'originale contengono tutte le informazioni, ma forse è un po troppo al limite?
Va meglio così? |
Io rivedrei la conversione dal colore al BN, dopo aver regolato il WB sull'originale a colori, cercando un grigio meno pesante. Per schiarire gli occhi potresti lavorare su un livello specifico per gli occhi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|