Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 3:25 pm Oggetto: A1 |
|
|
scansione 6x6
scatto realizzato durante una sosta forzata di quasi 2 ore(incidente stradale) sulla A1 nei pressi di Fiorenzuola.
Non è niente di che, però la circosatnza particolare mi ha invogliato a postarla.
suggerimenti e critiche ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 7:39 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente l'occhio è stato ingannato dalla previsualizzazione senza macchina, che bella la luce dietro la nuvola e il suo effetto...., ti fa venire voglia e scatti (io ci casco sempre)
La materia, ma soprattutto i colori della materia, non avrebbero donato una sequenza di toni buoni di b/n, necessari a staccare i piani, il sole coperto c'ha messo il carico togliendo i microcontrasti, il piede non fa partire l'analisi dell'immagine, non si parte da un tono scuro e via via a staccare verso lo sfondo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Scusate il parziale OT:
ho letto il commento didattico di Mauro ( e ringrazio entrambi) ma, superato l'imbarazzo di porre l'ennesima domanda ... vorrei capire meglio questa affermazione : '....il piede non fa partire l'analisi dell'immagine, non si parte da un tono scuro e via via a staccare verso lo sfondo'...
Grazie Mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Scusate il parziale OT:
ho letto il commento didattico di Mauro ( e ringrazio entrambi) ma, superato l'imbarazzo di porre l'ennesima domanda ... vorrei capire meglio questa affermazione : '....il piede non fa partire l'analisi dell'immagine, non si parte da un tono scuro e via via a staccare verso lo sfondo'...
Grazie Mille!  |
L'analisi dell'immagine, cioè la visualizzazione dell'osservatore, dovrebbe fluire sulla superficie fotografica.
Nella maggior parte dei casi, in immagini come questa, si potrebbe tentare di aggiungere la dimensione "profondità".
Nella vita reale ci sono elementi vicini a noi e poi quelli lontani, in una immagine è difficile produrre questo effetto.
Un aiuto nel b/n viene dai toni, di norma i piu scuri dovrebbero partire dalla parte inferiore dello scatto e via via a schiarire verso il fondo, tutto questo con una certa differenza tra i grigi intermedi, questo per staccare i piani tra loro e aumentare l'effetto.
Tutto secondo me è !!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
sono io che vi devo ringraziare entrambi
a Mauro ormai non so più quante volte ho chiesto di dare un'occhiata alle mie foto e quindi non posso far altro che ringraziarlo per la pazienza e l'interesse che mostra, spero di mettere a frutto i tuoi consigli.
a Susanna non ti scusare e non entrare nelle discussioni in punta di piedi
Fai sempre domande assolutamente pertinenti e mi fa solo piacere che tu intervenga nei post che nascono intorno alle mie foto, impari tu quanto imparo io
ciao
PS: credimi Mauro questa l'ho postata dicendomi " speriamo che Mauro mi spieghi perchè questa non funziona"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|