photo4u.it


White Orchid's hearth
White Orchid's heart
White Orchid's heart
Canon EOS 550D - 50mm
1/60s - f/22.0 - 100iso
White Orchid's heart
di mauro.capi
Sab 06 Ott, 2012 3:03 pm
Viste: 102
Autore Messaggio
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 3:03 pm    Oggetto: White Orchid's hearth Rispondi con citazione

1/60, F/22, iso 100, canon 50mm con tubo da 20mm
eos 550d

_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, provo a dirti la mia, senza presunzioni...solo idee e punti di vista...manca nitidezza, potrebbe anche essere dovuta ad un diaframma decisamente chiuso, e quì introduco il mio punto di vista:a queste distanze, in un solo scatto, non si ha mai la completa PDC su un soggetto con piani focali così differenti, tanto vale sfruttare un diaframma più aperto,una resa del dettaglio decisamente maggiore, una MF selettiva ed uno sfumato che enfatizza le parti nitide per scelta...evitare le ombre e le zone troppo ininfluenti, come lo spazio sopra, forse troppo ampio...naturalmente la mia percezione di poca nitidezza, non essendoci un link che rimanda ad una HR, potrebbe anche essere un problema di riduzione, in tal caso mi scuso...a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2012 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano,
grazie 1000 per i consigli, ho appena iniziato ad avvicinarmi alla fotografia macro e ho molto da imparare e provare...!
sicuramente proverò con diaframmi più aperti per cercare più nitidezza.
sto ancora cercando di capire quali abbinamenti di lunghezza tubi e obiettivi che possiedo diano i risultati migliori, ho provato con il 50mm canon 1.8 e il solo tubo da 20mm e non pensavo che il tubo abbattesse così drasticamente la pdc, mi è venuto spontaneo chiudere il più possibile..!

_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2012 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso occorre solo capire cosa desideri. Se il tuo intento è quello d'avere la massima pdc per una più estesa nitidezza, chiudere il diaframma lo ritengo indispensabile. Devi tener presente fino a dove la tua ottica può accettare un diaframma chiuso senza produrre diffrazione o almeno non sia visiva. Se desideri una maf selettiva, giusto lavorare mettendo a fuoco il punto saliente con un diaframma aperto.
Anche la luce in questo caso non è ben gestita, una lieve sottoesposizione ti avrebbe concesso la visibilità di alcuni dettagli nascosti nel bianco.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi