Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 8:35 pm Oggetto: La Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
http://s12.postimage.org/lvpgffji5/mantis.jpg
Canon 5D Mark II, Sigma 180mm f/3.5 EX HSM Macro, 1/250 f/18.0, ISO 400, treppiede.
La Mantide religiosa (Mantis religiosa Linnaeus, 1758), denominata anche mantide europea è una delle specie più comuni dell'ordine Mantodea. Etimologia Il nome del genere deriva dal greco "Mantis", cioè profeta, indovino, e fa riferimento alla postura delle zampe anteriori che ricorda un atteggiamento di preghiera. Descrizione La femmina è lunga circa 7,5 cm, il maschio 6 cm. La sua colorazione varia dal verde brillante al marrone chiaro. Si distingue facilmente per la presenza di due chiazze nere, una per ogni zampa anteriore, simili ad un occhio quando mostrate a scopo difensivo. Biologia Le neanidi della mantide in natura nascono in maggio/giugno, per diventare adulte nel mese di agosto. Le uova vengono deposte in ooteche, prodotte dalla femmina, durante la stagione fredda. Ogni ooteca contiene in media 60-70 uova e può arrivare fino a 200. L'accoppiamento delle mantidi è caratterizzato da cannibalismo post-nuziale: la femmina, dopo essersi accoppiata, o anche durante l'atto, divora il maschio partendo dalla testa mentre gli organi genitali proseguono nell'accoppiamento. Questo comportamento è dovuto al bisogno di proteine, necessarie ad una rapida produzione di uova; prova ne è che la femmina d'allevamento, essendo ben nutrita, sovente "risparmia" il maschio. Si nutrono di mosche, grilli e altri piccoli insetti. Sanno camuffarsi facilmente tra le foglie, dove aspettano immobili le loro prede. Per difendersi dagli attacchi di insetti antagonisti la mantide apre di scatto le proprie ali per sembrare più grande. Distribuzione Le mantidi sono originarie dell'Africa, da cui si diffusero rapidamente nell'Europa meridionale e all'Asia minore. Si è diffusa anche in Nord America a partire dal 1899, forse importata accidentalmente con un carico di piante da vivaio. La loro diffusione dipende soprattutto dalla richiesta di alte temperature. La loro presenza è infatti notevolmente inferiore nell'Europa centrale e quasi inesistente nell'Europa del Nord. In Germania sono considerati animali protetti e la loro cattura è vietata. In Italia è abbastanza comune in tutto il territorio, dalle zone prealpine sino alla fascia costiera, isole comprese. _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Bella la mantide e bella la composizione  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella descrizione...quasi quasi mi dimenticavo della foto.. bella composizione, molto elegante...in alcuni punti la luce ti ha messo alla prova...ma hai gestito molto bene tutto, complimenti.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 7:36 am Oggetto: |
|
|
Nella versione HR si apprezza la bontà dell'immagine... mi piace molto come hai composto... però non ti posso perdonare quelle macchioline sul sensore... stonano un pò con la bellezza dell'immagine che ci hai proposto... dai metti da parte la pigrizia!
PS: complimenti anche per come presenti i tuoi scatti, tutti corredati da ricca prefazione e descrizione... bravo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 7:56 am Oggetto: |
|
|
gran bella macro
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Una composizione elegante e dinamica.
Un connubio tra lato tecnico ed artistico.
Interessante descrizione di accompagnamento.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
Visto che per me è una macro di alto livello digerisco male quello che io ritengo un eccesso di maschera di contrasto visibile (filino biancastro e seghettatura) specialmente e ovviamente sulle linee oblique del corpo della Mantide.
Bravo, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi complimento per l'eleganza della tua immagine.
Silvano, non ricordo bene, ma mi sembra che le Mantidi abbiano propio le rigature sul corpo. Altre rigature sono presenti sulle antenne e sui due peduncoli finali, non mi sembra vi sia troppa mdc, però la mia esperienza non è elevata, quindi posso benissimo toppare.
Sono rientrato per aggiungere che il mio scritto è dettato solo per l'immagine in HR. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Dom 07 Ott, 2012 5:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky7 utente

Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 96
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto bellissimo, in cui spicca la composizione, colori vivi ma che non disturbano, anche per me un filo di mdc di troppo, bravissimo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|