| Autore | Messaggio | 
	
		| Graziano Racchelli utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Mgg 2012
 Messaggi: 1135
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:16 pm    Oggetto: della follia e dell'emarginazione |   |  
				| 
 |  
				| ospedale psichiatrico di Colorno - PR autolesionista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| il signor mario bannato
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2006
 Messaggi: 9653
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ne capisco il senso, sicuramente è un mio limite, se non un riferimento alla fotografia giudiziaria/psichiatrica estintasi negli anni 70. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Graziano Racchelli utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Mgg 2012
 Messaggi: 1135
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho capito, interrompo qui la pubblicazione, forse un forum di fotografia non è il luogo adatto. 	  | il signor mario ha scritto: |  	  | Non ne capisco il senso, sicuramente è un mio limite, se non un riferimento alla fotografia giudiziaria/psichiatrica estintasi negli anni 70. | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| il signor mario bannato
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2006
 Messaggi: 9653
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse se fossero riunite in un reportage con una struttura e con un'accompagnamento testuale potrebbero avere un senso ma così... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Graziano Racchelli utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Mgg 2012
 Messaggi: 1135
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci ho pensato ma la presentazione dei reportage è graficamente molto brutta e obsoleta, scusate la franchezza. 	  | il signor mario ha scritto: |  	  | Forse se fossero riunite in un reportage con una struttura e con un'accompagnamento testuale potrebbero avere un senso ma così... | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 12:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto forte come immagine..e condivido il pensiero di mario...di sicuro sei in buona fede.....però il reportage suggerito avrebbe dato un senso compiuto al dramma umano...una sola immagine crea una sorta di fenomeno da baraccone.... valuterei la cosa...in fondo sei ancora in tempo....ciao...
  _________________
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intensa immagine, forte nella sua sintesi. Si parte da quello sguardo che simula una
 fierezza e si arriva ai pantaloni abbassati
 all'epilogo, all'annulamento del pudore e
 della dignità. Un uomo in compagnia della
 sua sola follia. Nient'altro intorno a quella
 triste e deprimente realtà...
 Un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 11:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima lettura alla quale mi associo completamente. 	  | Perretta Giuseppe ha scritto: |  	  | Intensa immagine, forte nella sua sintesi. Si parte da quello sguardo che simula una
 fierezza e si arriva ai pantaloni abbassati
 all'epilogo, all'annulamento del pudore e
 della dignità. Un uomo in compagnia della
 sua sola follia. Nient'altro intorno a quella
 triste e deprimente realtà...
 Un saluto.
 | 
 Ciao.
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sottoscrivo il signor Mario. immagine intensa, sembra analogico, il rumore e il bn, la rendono ancora più epica, però da sola, senza una contestualizzazione, perde il valore e la forza.
 cioé cosa vuole documentare ? certo la follia. Ma quale follia, di quale epoca.
 Siamo prima della legge Basaglia ? é una vecchia foto ?
 oppure no. Chi é l'uomo ritratto ? qual 'é la sua storia ?
 
 http://www.stopopg.it/node/367
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ilioyumbo utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Giu 2012
 Messaggi: 2684
 Località: FC Bari 1908
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 4:03 pm    Oggetto: Re: della follia e dell'emarginazione |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Graziano Racchelli ha scritto: |  	  | ospedale psichiatrico di Colorno - PR autolesionista
 | 
 Io vedo una immagine molto "forte", un soggetto crudo, accompagnato da un BN adeguato alla drammaticità del soggetto (che immagino reale, non "finzione scenica" ad uso...fotografico, ma se anche fosse non muterebbe il mio giudizio...). Conclusione. Per me bella foto, con una patina di antico (vera o creata ) e per una volta glisso sulle imperfezioni tecniche, non eccessive (è uno di quei casi, per me rari, in cui io dico che  prevale il soggetto e la tecnica può venire in secondo piano). Hai fatto bene a presentarla (sola, ma anche inserita in un reportage). Non è che chiudendo gli occhi, o...l'obiettivo sulla realtà la si migliora!
  _________________
 Ilio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Graziano Racchelli utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Mgg 2012
 Messaggi: 1135
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 5:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci sono le mie due immagini precedenti dove tutte le tue domande hanno le risposte. Ciao. 	  | huncke ha scritto: |  	  | sottoscrivo il signor Mario. immagine intensa, sembra analogico, il rumore e il bn, la rendono ancora più epica, però da sola, senza una contestualizzazione, perde il valore e la forza.
 cioé cosa vuole documentare ? certo la follia. Ma quale follia, di quale epoca.
 Siamo prima della legge Basaglia ? é una vecchia foto ?
 oppure no. Chi é l'uomo ritratto ? qual 'é la sua storia ?
 
 http://www.stopopg.it/node/367
 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Ott, 2012 7:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Graziano, mi permetto di ripubblicare la spiegazione che hai scritto nella foto precedente, perché contestualizza e da forza al valore dei tuoi scatti, proprio in un momento politico in cui vorrebbero rendere vani gli sforzi fatti dalla legge Basaglia, con proposte di legge (Ciccioli - pdl -) tese a rendere precaria la libertà e la dignità delle persone.
 Mettere assieme queste foto, con introduzione, sarebbe veramente importante per la memoria del passato e per evitare che accada nel futuro.
 grazie
 
 "questa è una foto di 8 mai pubblicate eccetto una, vincitrice di un concorso internazionale nel 1992, sono da vent'anni chiuse in un cassetto, sviluppate e stampate in proprio, riprese con l'autorizzazione dei dirigenti sanitari dell'epoca (seguaci del dott. Basaglia), che utilizzarono anche questo lavoro per promuovere la chiusura del manicomio e delle pratiche disumane riservate ai detenuti, oggi questi lager sono scomparsi.
 Credo che fosse più umiliante far finta che ciò non accadesse e far proseguire le torture piuttosto che informare l'opinione pubblica, e se questo ha potuto migliorare le condizioni di vita di queste persone ritengo che documenti come questo abbiano avuto ragione di essere. /i]
 [i]Riguardo alla foto in sè, e agli scatti successivi, non è stato tenuto conto di regole compositive, creative etc... si tratta di semplice documentazione senza velleità artistiche. "
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sandrinosandrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2012
 Messaggi: 1529
 Località: TERNI (TR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov, 2012 8:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa foto mi piace molto, è dirompente e come tutte le cose forti e dirompenti genera reazioni, a volte contrastanti. A mio modo di vedere è sufficiente anche da sola a rappresentare una condizione che va al di la di leggi mutate o mascherate negli anni, ha un senso sociale, reportagistico.
 Le domande che possono seguire, sulla data dello scatto e cosa si prefigge di raccontare, sono normali ed il solo fatto che ci faccia porre queste domande, testimonia l'efficacia dello scatto.
 _________________
 La sabbia è oro.. per chi non sà!
 www.alessandroinches.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |