photo4u.it


Occhio
Occhio
Occhio
Occhio
di jeremy75
Ven 28 Set, 2012 2:46 pm
Viste: 1090
Autore Messaggio
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 10:33 pm    Oggetto: Occhio Rispondi con citazione

Prova di conversione bianconero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Atom73
nuovo utente


Iscritto: 10 Ago 2012
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra un bianco nero vero e proprio, direi un seppia forse, comunque gradevolissimo. L'occhio non è perfettamente a fuoco che sembra cadere sul sopracciglio. Il bel visino è un po' stretto nell'inquadratura, un po' d'aria intorno avrebbe probabilmente dato valore all'immagine. Spero di aver dato pareri costruttivi, ma non sono un professionista, quindi prendili per quello che valgono Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Atom73 ha scritto:
Non mi sembra un bianco nero vero e proprio, direi un seppia forse, comunque gradevolissimo. L'occhio non è perfettamente a fuoco che sembra cadere sul sopracciglio. Il bel visino è un po' stretto nell'inquadratura, un po' d'aria intorno avrebbe probabilmente dato valore all'immagine. Spero di aver dato pareri costruttivi, ma non sono un professionista, quindi prendili per quello che valgono Wink


Eh, purtroppo mi confermi i due difetti principali che già avevo notato.. la messa a fuoco non precisa e la mancanza d'aria davanti al viso..
Per la prima non c'è nulla da fare, per l'aria, visto che lo sfondo è abbastanza replicabile, è possibile aggiungere "aria"?

Grazie del passaggio Atom!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inutile ripetere cose già dette, Atom è stato preciso e perfetto per quanto mi riguarda... tienine conto per il futuro Ok!

jeremy75 ha scritto:
.....per l'aria, visto che lo sfondo è abbastanza replicabile, è possibile aggiungere "aria"?


Si se pensi ne vale la pena.

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Atom73
nuovo utente


Iscritto: 10 Ago 2012
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Inutile ripetere cose già dette, Atom è stato preciso e perfetto per quanto mi riguarda... tienine conto per il futuro Ok!

Si se pensi ne vale la pena.

Ciao

Grazie, ho letto solo ora, ma vedo che il consiglio è arrivato con classe Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi.
Se solo fossi stato più attento! Magari la foto non è nulla di che, ma è un'espressione di Nichy che a me piace, e soprattutto è una delle poche volte che riesco a coglierlo di sorpresa...

Se non chiedo troppo, mi potete dire che comandi si usano per "ingrandire" la foto?
Scusate se le mie domande sono banali ma non ho ancora molto feeling con P.S....

Un'ultima cosa... appurati i due difetti grossolani ho usato la foto per un po' di esperimenti... mi pare che questo tipo di luce si presti ad una lavorazione di questo genere, cosa ne pensate?



Nichybiancoweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1867 volta(e)

Nichybiancoweb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jeremy75 ha scritto:
...Se non chiedo troppo, mi potete dire che comandi si usano per "ingrandire" la foto?
Scusate se le mie domande sono banali ma non ho ancora molto feeling con P.S....

Le domande non sono mai banali Jeremy, se uno chiede vuol dire che non sa e ha il desiderio di sapere...
Non capisco cosa intendi per "ingrandire una foto"... intendi una cosa tipo quella che ho fatto io o altro?

jeremy75 ha scritto:
Un'ultima cosa... appurati i due difetti grossolani ho usato la foto per un po' di esperimenti... mi pare che questo tipo di luce si presti ad una lavorazione di questo genere, cosa ne pensate?

HK (Toni alti)... non mi dispiace ma l'inquadratura e la composizione per me sono sempre "sbagliate"... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Atom73 ha scritto:
L'occhio non è perfettamente a fuoco che sembra cadere sul sopracciglio.
Puoi spiegare?Dici che ha messo a fuoco il sopracciglio anzichè la pupilla dell'occhio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Non capisco cosa intendi per "ingrandire una foto"... intendi una cosa tipo quella che ho fatto io o altro?


Certo, hai aggiunto una parte di foto che non esisteva trasformando di conseguenza un formato verticale in orizzontale


Silvano Romanelli ha scritto:
HK (Toni alti)... non mi dispiace ma l'inquadratura e la composizione per me sono sempre "sbagliate"... Ok!

Ciao


Si, chiaro, la terrò come foto ricordo, ma ora mi interessa capire come fare a sistemare le foto, "primi scatti" l'ho presa come una sezione "palestra" dove sviscerare i difetti che ho... purtroppo sono un testone, mi piacciono le foto a taglio stretto e con una maf ridotta... il problema è che spesso esagero nello stringere o sbaglio la maf... ne sono consapevole e cercherò di "piegarmi" in fase di scatto.
Ho già notato che vedo in modo diverso ciò che ho nel mirino da ciò che poi verifico per bene sullo schermo del pc dove normalmente mi rendo subito conto dei difetti (devo imparare a capirlo subito nel mirino o nello schermo della fotocamera..).

martino papesso ha scritto:
Puoi spiegare?Dici che ha messo a fuoco il sopracciglio anzichè la pupilla dell'occhio?


Esattamente, l'errore è stato mio che non ho controllato subito con lo zoom lo scatto appena eseguito, pensavo di aver mirato correttamente la pupilla dell'occhio ma il sensore della macchina è stato ingannato dalle ciglia e ha messo a fuoco loro. E' un errore che mi capita non di rado...
O starò più attento, oppure taglierò le ciglia al mio bimbo! Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jeremy75 ha scritto:
Esattamente, l'errore è stato mio che non ho controllato subito con lo zoom lo scatto appena eseguito, pensavo di aver mirato correttamente la pupilla dell'occhio ma il sensore della macchina è stato ingannato dalle ciglia e ha messo a fuoco loro. E' un errore che mi capita non di rado...
O starò più attento, oppure taglierò le ciglia al mio bimbo! Diabolico

Ciao Jeremy .Quindi hai creato il piano di messa a fuoco che tocca il sopracciglio ,anzichè la pupilla,il quale piano è poco più vicino a te che scatti rispetto al piano della pupilla.Questo vuoi dire ?
Se miri alla pupilla ,il quadrattino sul mirino della fotocamera toccherebbe prima le ciglia credo e quindi tu creeresti il piano di messa a fuoco più vicino a te rispetto al piano della pupilla,o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

martino papesso ha scritto:
Ciao Jeremy .Quindi hai creato il piano di messa a fuoco che tocca il sopracciglio ,anzichè la pupilla,il quale piano è poco più vicino a te che scatti rispetto al piano della pupilla.Questo vuoi dire ?
Se miri alla pupilla ,il quadrattino sul mirino della fotocamera toccherebbe prima le ciglia credo e quindi tu creeresti il piano di messa a fuoco più vicino a te rispetto al piano della pupilla,o no?


In pratica io ho cercato di mettere a fuoco la pupilla, l'autofocus ha invece "incontrato" l'ostacolo delle ciglia e le ha "agganciate" come punto di messa a fuoco.
Ora, se io avessi avuto una profondità di campo maggiore (ad esempio avessi impostato un valore di diaframma più chiuso) facilmente mi sarei ritrovato a fuoco sia le ciglia che la pupilla.
Il mio intento era di "sfocare" tutto fuorchè l'occhio per dare alla foto un'effetto "angelico", etereo al mio bimbo.
Per cui lavorando vicino al soggetto e a tutta apertura (in questo caso F 1,8) la profondità di campo è talmente minima che le ciglia sono a fuoco e l'occhio comincia a sfocare (lo vedi meglio se ingrandisci l'immagine).

Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto castronerie... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido la scelta di usare f/1,8.
In live view sul monitor si riesce a centrare con l'autofocus SOLO la pupilla ,creando il piano di messa a fuoco,il piano che tocca la pupilla ,anzichè il piano che tocca le ciglia della pupilla?
Questo perchè incontro il problema che ingrandendo tuttol'occhio come il monitor live view ,il quadrattino,che poi viene ingrandito come tutto il monitor,ha difficoltà a centrare SOLO la pupilla ,perchè questa è 'ostacolata' dalla ciglia,quindi inevitabilmente il piano di messa a fuoco sarà quello della ciglia e non quello della pupilla come invece voglio io.
Faccio tutto questo discorso qui perchè mi sembra attinente ,visto che anche tu volevi prendere la pupilla ma hai preso il sopracciglio.
Suggerimenti dagli esperti che sanno come mettere a fuoco la pupilla invece e superare queste difficoltà?
Tenendo presente che il soggetto un pochino si muove,e con l'occhio che riempe tutto il monitor ,i movimenti sono evidenziati enormemente e quindi è una ulteriore difficoltà per prendere solo la pupilla senza la ciglia.
Grazie. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi