Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 11:45 am Oggetto: S.T. |
|
|
1/50 sec
f/7,1
ISO 250
116 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di delicata bellezza che non lascia indifferenti. Le prime nebbioline autunnali e il cielo rosato sul quale si disegnano come arabeschi i rametti ormai spogli dei pioppi hanno un fascino notevole.
Molto bravo ancora una volta.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio etereo, impreziosito dai ricami degli rami.
Bellissima luce e bellissima atmosfera.
Complimenti,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, molto delicato come scatto  _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'atmosfera che trasmette. Riuscitissima la composizione.
Ciao Giuseppe _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo stile che preferisco: intimista, atmosfere ovattate, un 'mood' sussurato...sei contento che fra un po' torna l'autunno e la nebbia?
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Le prime foschie,il cielo tipico di fine estate,i rami degli alberi privi del calore delle foglie,ambiente e tonalità che ti fa rimanere immobile,magari seduto sui resti di un tronco in totale silenzio,con un pizzico di malinconia.....sempre tra i miei preferiti,un saluto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Gli alberi, essendo spogli, esaltano il loro piacevole aspetto grafico che viene poi valorizzato dalla tenue e delicata lavagna luminosa.
Semplice ma bella Giuseppe  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10679 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Amo particolarmente questi luoghi perchè vi si trovano combinati il rigore della simmetria delle forme con la delicatezza ed il fascino delle nebbie, delle brume, della neve o del ghiaccio. Questa tua foto coglie entrambi questi elementi caratteristici delle boschine. Per la mia mania delle simmetrie, avrei posto attenzione a non far sovrapporre i due alberi nel centro-destra e (forse) a limitare lo spazio vuoto a sinistra o, in alternativa, a lasciare spazio anche a destra...ma è una valutazione compositiva personale.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie sincero a:
Franco..
Rossella..
Andrea..
Francesco..
roby 2..
Susanna..si, la nebbia anche se invisa ai più è una valida variante
dei nostri paesaggi di pianura.Nel suo celare da spazio all'immaginazione
e ci si sente immersi in una dimensione, a volte, surreale.E' anche capace
di nascondere le tante brutture che siamo abili a costruirci intorno..
Davide..felice di rivederti, spero tutto bene.. La malinconia non mancava di certo...
Riccardo..
Fiorenzo..so quanto ami le boschine... Una valutazione compositiva personale, ma alquanto attenta e oltremodo valida. Sono sempre attento alle tue valutazioni..
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10942 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Tenera, delicata, amorevole immagine. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco, si anche amorevole..un luogo
dove prima della malnconia si sono affacciati tanti
sorrisi...
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 10:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano per la tua bella sintesi...
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Delicatissima, e per al suo massimo, nelle parti che riprendono i rametti sottilissimi, che ricamano il rosa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 6:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Clara, felice del tuo riscontro.
Un saluto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|