Autore |
Messaggio |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 3:06 pm Oggetto: macchina da scrivere |
|
|
Fujifilm x-pro1 35mm
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
La vecchia macchina da scrivere (in condizioni, si direbbe, di non più scrivere) è un soggetto interessante, la luce radente pure e mi viene da pensare che i due ingredienti si potesse provare a metterli in più efficace sinergia. L'accostamento con la rosa lo trovo del tutto incongruente. La nitidezza è scarsina.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | La vecchia macchina da scrivere (in condizioni, si direbbe, di non più scrivere) è un soggetto interessante, la luce radente pure e mi viene da pensare che i due ingredienti si potesse provare a metterli in più efficace sinergia. L'accostamento con la rosa lo trovo del tutto incongruente. La nitidezza è scarsina.
 |
sottoscrivo il commento....
la rosa l'avrai accostata per omaggiare la vetusta laboriosa macchina ma, come detto da vittorione, è un po' troppo fuori luogo
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 12:01 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | La vecchia macchina da scrivere (in condizioni, si direbbe, di non più scrivere) è un soggetto interessante, la luce radente pure e mi viene da pensare che i due ingredienti si potesse provare a metterli in più efficace sinergia. L'accostamento con la rosa lo trovo del tutto incongruente. La nitidezza è scarsina.
 | Grazie per i suggerimenti, non capisco solamente perchè noti mancanza di nitidezza, questo è un crop 100x100 della foto...comunque l' accostamento alla rosa l' ho pensato per creare un contrasto tra due soggetti, là dove la rosa appena colta trasmette freschezza, una cosa viva...e la macchina da scrivere il segno del tempo che scorre. Non volevo omaggiare la macchina da scrivere quanto più esaltarne il senso del tempo in contrasto con un fiore "vivo"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 972 volta(e) |

|
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Ultima modifica effettuata da miki78 il Mer 03 Ott, 2012 12:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 12:04 am Oggetto: |
|
|
Questo è un altro crop 100x100, forse ti riferisci alla rosa come nitidezza? perchè la macchina da scrivere mi sembra ok..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 970 volta(e) |

|
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
In effetti si tratta più di una certa morbidezza generale percepita (probabilmente data dallo scarso microcontrasto e dalla compressione) che di mancanza di dettaglio .
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... il dettaglio nell'originale è ben presente, ma non certo frutto di un'ottica definibile una "lama", la successiva compressione per l'invio ha determinato l'ulteriore ammorbidimento complessivo.
Mario | considera che un alto livello di compressione l' ho applicato anche ai crop 100x100 e nella foto non ho applicato nessun minimo di maschera di contrasto, tantomeno ho lavorato su curve e livelli per dare meno "morbidezza". L' ottica per la mia esperienza rende bene, considera che si tratta di un f1,4, normalemente a quelle aperture è difficile non perdere un minimo di contrasto e devo dire che per quanto mi riguarda invece, noto un ottima resa ad ampie aperture. Comunque in realtà avrei dato un aspetto ancora più "velato" all' immagine, ma capisco che alla fine è tutta una questione di vedute, di come si sente e si vede la foto. La nitidezza è un parametro soggettivo..per me è fastidiosa in alcuni casi, per altri è fondamentale, motivo per cui spesso mi ritrovo a lavorare per "ammorbidire" anzichè contrastare. Poi non parliamo di quando si inizia a fare confusione tra "morbidezza" e perdita di dettaglio...che come ben saprai sono due cose completamente diverse che a volte per carità si incrociano. Ho preso una pentax ultimamente che sforna file decisamente più nitidi della x-pro1 che ho. A prima vista sembra ci sia molto più dettaglio e chi non ha una certa esperienza giurerebbe che sia proprio così...lavorando in pp mi sono reso conto che è tutto l' opposto. Là dove vedevo maggiore morbidezza, ho tirato fuori un dettaglio e informazioni inesistenti dove invece la pentax non aveva rilevato, incluso il dettaglio fine.
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|