Autore |
Messaggio |
Eolias utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 352
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 1:33 pm Oggetto: Stai fermo!! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe stata bella ma ce poca aria sopra e troppo sasso sotto a mio parere _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Un po' come accade nelle foto di tipo Street, non è il caso di preoccuparsi troppo della perfezione formale e, quindi, della poca aria in alto; la foto ferma nel tempo un istante molto significativo, ed è ulteriormente impreziosita dalla presenza in secondo piano dell'altro esemplare che osserva la scena. Quanto al valore in termini di merito naturalistico, è chiaro che la situazione è molto diversa secondoché si tratti di esemplari in cattività o comunque in ambiente strettamente controllato tipo zoo-safari, o se sono esemplari liberi nel loro habitat usuale; non avendo tu scritto niente al riguardo nel messaggio di presentazione è impossibile dire altro in proposito. In ogni caso è senz'altro una gran bella foto.
Caldeggerei vivamente l'uso di sostituire,alla frase "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti" (in fondo inutile essendo ciò implicito nella scelta stessa di presentare una foto a critica), un po' di parole che illustrino le varie foto che si postano: in pratica, il dove, come (strumentazione usata, parametri di scatto), quando, e perché (se non già ovvio) della foto presentata. Aiuta a ricevere commenti meglio calibrati e, quando è il caso, consigli tecnici. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Uh, secondo me nulla che non sia risolvibile con un semplice crop perché la scena in sè è molto interessante.
OT - Mi sono appena imbattutto nel "Pellicano riccio", e 'stic**** che bella.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eolias utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 352
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Sapevo che che la composizione non è il massimo mancando un pò d'aria sopra. Ho inquadrato così per evitare che si noti troppo il Palo sopra la testa della bertuccia e la relativa rete, a guardare bene qualcosa si intravede.La foto è stata scattata nel Parco Natura Viva di Bussolengo alla focale 300, F6.3, 1/400s, ISO 400.
Grazie per la visita e apprezzamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|