Autore |
Messaggio |
trialgevid nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2012 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:25 am Oggetto: Lago di Tovel 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Panasonic GF2 14mm
F8
1/100 sec
iso 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 10:51 am Oggetto: |
|
|
Lo scorcio è più che buono con questi due massi/scogli a bilanciare la composizione....sono solo scettico sull'aver incluso le pinticelle in basso a destra e sui lati (certo non si possono togliere completamente...ma anche solo spostarle o spostarsi per non aver particolari superflui in primo piano)...
Tovel è un posto magnifico ... ci dovrei ritornare (per l'ennesima volta)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Q_ nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2012 Messaggi: 38 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
Riconoscerei questo lago anche bendato
Conosco esattamente anche il luogo dello scatto, nel mio porfolio ho uno scatto di tovel ripreso però dal lato opposto al tuo.
Un saluto
G. _________________ L'arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice. (A. Einstein) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Margiugia utente

Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 468 Località: Viterbo - Tivoli
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
...posto magnifico...
Peccato non diventi più rossa l'acqua... _________________ Lo ScattaStorie - LifeStylePhotographer
Xt1 - 35mm - 90mm - Honor 6x Smart Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao, a me piace, ma io personalmente avrei sottoesposto un pochetto, salvando maggiormente la nitidezza delle piante illuminate dal sole, contrastare un pochetto per risaltare il riflesso sul lago, ma è un gusto personale. Magari un f/11 mentendo a fuoco la seconda roccia o anche f/16 .
Per la parte tecnica non potrei dirti di più perchè non sono così esperto, ti dico solo che il rametto di destra mi distoglie un po' lo sguardo... le foglie non mi danno noia
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trialgevid nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2012 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
come dite tutti, il posto è bello e mi è piaciuto molto!
Per la foto invece ero un po vincolato dal fatto che ho deciso di appoggiare la fotocamera su un sasso per evitare che venisse mossa ( non ho ancora un treppiede..). Comunque se stavo un po più attento forse qualcosa si riusciva a escludere.
A breve posterò anche la seconda e ultima foto del lago, scattata sempre nello stesso punto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettorillo nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2012 Messaggi: 23
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
La composizione mi piace,mi pare che gli alberi sullo sfondo non siano bene a fuoco,ma forse e' dovuto al ridimensionamento dell'immagine.Anche la piantina in basso a destra mi disturba un po',comunque per me e'un bello scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|