Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 1:37 pm Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco sugli ommatidi a mio avviso la vedo buona, però l'illuminazione forse si sarebbe potuto gestire meglio. A sx dalla parte di chi osserva la luce è un po' elevata, mentre dall'altra parte per ovvie ragioni il soggetto resta leggermente in ombra. Il solito pannello diffusore avrebbe potuto risolvere la situazione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonino utente
Iscritto: 16 Mgg 2012 Messaggi: 177 Località: rosate
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 2:13 pm Oggetto: |
|
|
bel ritratto complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
waw!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Lente difficile, soggetto difficile... foto superba!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi dettagli, la gestione della luce è migliorabile, con l'MP-E non è semplice gestirla, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ... quando si supera il R.R di 3:1 comincia un salita molto ardua ..... mi piacerebbe avere dei consigli  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | grazie a tutti ... quando si supera il R.R di 3:1 comincia un salita molto ardua ..... mi piacerebbe avere dei consigli  |
Personalmente gestisco la luce con l'MP-E nello stesso modo della macro "normale", ovvero con due o tre flash indiretti, riflessi da pannelli di lastolite, molto sovente non basta, è necessario aggiungere una torcia suplementare, a grandi rr e con i soggetti piccoli è facile che si formino zone dove la luce non arriva bene, in questi casi integro con dei piccoli dischetti di cartoncino bianco, sorretti da plamp e opportunamente orientati e mirati a garantire la corretta luce quelle zone non correttamente illuminate .
La difficoltà sta nella giusta taratura dei flash, di norma deponziati, sovente è necessario tararli in modo differenziato.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile, diversamente chiedi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie elio sei chiarissimo e ho capito però per ora ho un sol flash e con la 5 d markii non avendo il flash come master come la 7d, mi devo attrezzare,e comq l'idea di una luce supplementare non è male ....  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:12 pm Oggetto: |
|
|
mi piace perché è inusuale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:52 pm Oggetto: |
|
|
daniel_san ha scritto: | mi piace perché è inusuale! | grazie mille de passaggio daniel ciao _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | grazie elio sei chiarissimo e ho capito però per ora ho un sol flash e con la 5 d markii non avendo il flash come master come la 7d, mi devo attrezzare,e comq l'idea di una luce supplementare non è male ....  |
Due flash li devi pilotare con un Transmitter Speedlite ST-E2, per ulteriori con l'aggiunta di bulbi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
impressionante !!! bravo
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora Elio e Franco  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|